Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La riva del silenzio
Disponibile in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
8,53 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
8,85 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,72 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
8,53 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Libro di Faccia
8,85 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi
La riva del silenzio - Paul Yoon - copertina
Chiudi
riva del silenzio

Descrizione


Il tempo sospeso in terra straniera. E l’attesa dell’amore tra l’oceano e le stelle.

Un giovane prigioniero di guerra nordcoreano, ribattezzato Yohan dagli americani, viene mandato via nave in Brasile perché si ricostruisca una vita dopo gli orrori di un conflitto che ha finora poco interessato la letteratura. Grazie all’abilità manuale di cui ha dato prova al campo, viene assegnato come aiutante alla bottega di un sarto giapponese, a sua volta emigrato, a sua volta spaesato. Unico legame con l’altro capo del mondo, uno dei marinai sudcoreani della nave che fa scalo a intervalli regolari nel porto. E unico interlocutore l’uomo di mezza età che taglia e cuce pazientemente nella piccola, spartana bottega. Interlocutore silenzioso, e non solo per problemi linguistici, il sarto trasmette a Yohan, insieme alla sua arte, anche la malinconica serenità raggiunta negli anni. I due tacciono su un passato drammatico: il lettore viene a conoscere quello del ragazzo tramite una serie di flashback che rivelano con parole scarne gli orrori della guerra, dello sradicamento e della prigionia, mitigata solo dalla compagnia di un amico più sfortunato. Nelle sue pagine Paul Yoon comunica la sensazione che tutto, anche il dolore estremo, anche la solitudine, si possa raccontare senza toni eccessivi, addirittura con leggerezza. Ed è grazie al silenzio leggero, colmo di gentilezza, saggezza ed empatia, del sarto, e all’incontro con due straordinari ragazzi di strada brasiliani, che Yohan a poco a poco comincia a rinascere, a creare legami di affetto, e perfino a sognare. L’atmosfera magica della storia, evocativa di quelle dei grandi romanzieri sudamericani, ma del tutto originale, non toglie nulla al realismo crudo della situazione dei due uomini, o dei due bambini, ma la inserisce in un percorso di speranza che porterà il romanzo a una conclusione felice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
2 gennaio 2014
162 p., Brossura
9788833924328

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gianluca Minieri
Recensioni: 1/5

In assoluto il libro piu' noioso, banale e insulso degli ultimi anni. Monotono, pesante, soporifero, incolore. Situazioni raccontate tramite una quantita' assolutamente ridondante e pressocche' inutile di dettagli, quasi fosse un testo di prova di un corso di scrittura creativa per principianti. Una storia che non e' una storia, raccontata con una linea temporale senza capo ne' coda, che non parte mai, non ti coinvolge mai e quindi non arriva mai. Una noia mortale che solo un estremista masochista della filosofia "un libro iniziato lo si finisce a ogni costo" come me poteva avere la forza di terminare. Tenetemi lontano questo autore per il resto della vita. Non compratelo per carita'.

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 3/5

Un romanzo poetico, che dà importanza agli oggetti e ai gesti quotidiani. L'ambientazione è molto circoscritta, ma le descrizioni dei luoghi nei quali si muovono i personaggi, sono ben definite. Una storia di solitudini, un po' troppo struggente, che gioca sui silenzi del detto-non detto. I personaggi non sono abbastanza caratterizzati fisicamente: non si raffigurano nitidi nella mente del lettore. Sicuramente un romanzo profondo: ci sarebbe voluta magari un po' più di leggerezza nel narrarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Yoon

1980, New York

Paul Yoon è nato a New York City. Il suo libro di esordio, la raccolta di racconti Once the Shore (2010), è stato scelto come Notable Book dal «New York Times», come Miglior libro dell’anno dal «Los Angeles Times», dal «San Francisco Chronicle» e da «Publishers Weekly», e nominato Miglior esordio di narrativa dalla National Public Radio. Inoltre si è aggiudicato l’Asian American Literary Award e il 5 Under 35 Award della National Book Foundation. Il suo romanzo La riva del silenzio (pubblicato da Bollati Boringhieri nel 2014) è segnalato tra i Migliori libri dell’estate 2013 da «Publishers Weekly» e dal «New Yorker».

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore