Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Rigoletto. Mexico 17 giugno 1952 (Callas Live Remastered) - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Giuseppe Verdi,Umberto Mugnai
Rigoletto. Mexico 17 giugno 1952 (Callas Live Remastered) - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Giuseppe Verdi,Umberto Mugnai - 2
Rigoletto. Mexico 17 giugno 1952 (Callas Live Remastered) - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Giuseppe Verdi,Umberto Mugnai
Rigoletto. Mexico 17 giugno 1952 (Callas Live Remastered) - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Giuseppe Verdi,Umberto Mugnai - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Rigoletto. Mexico 17 giugno 1952 (Callas Live Remastered)
Disponibile in 2 giorni lavorativi
23,58 €
23,58 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
23,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
23,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
13,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 10 giorni lavorativi disponibile in 10 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Rigoletto. Mexico 17 giugno 1952 (Callas Live Remastered) - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Giuseppe Verdi,Umberto Mugnai
Rigoletto. Mexico 17 giugno 1952 (Callas Live Remastered) - CD Audio di Maria Callas,Giuseppe Di Stefano,Giuseppe Verdi,Umberto Mugnai - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
2
Plg
15 settembre 2017
0190295844622

Conosci l'autore

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Giuseppe Verdi

1813, Roncole di Busseto, Parma

Compositore.La giovinezza e i primi successi. Le origini assai modeste gli resero difficile l'accesso a studi regolari. Iniziò sotto la guida di Pietro Baistrocchi, organista di Roncole, ed esercitandosi su una spinetta acquistatagli dai genitori. Poi Antonio Barezzi, mercante di Busseto e suo futuro suocero, si interessò perché potesse seguire i corsi del locale ginnasio e avesse lezioni da Ferdinando Provesi, organista di Busseto. Intanto, ormai quindicenne, V. aveva cominciato a scrivere musica, profana e sacra, ad uso della locale Società filarmonica e di privati di Busseto; ma il suo desiderio di completare gli studi al di fuori dell'ambiente provinciale urtò contro numerose difficoltà: non ebbe il posto di organista nella chiesa di Soragna, non riuscì a ottenere sovvenzioni finanziarie,...

Giuseppe Di Stefano

1921, Motta Sant'Anastasia, Catania

Tenore. La voce chiara, di magnifico smalto, squisita nei pianissimi, unita a un fraseggio appassionato, gli assicurò una rapida carriera e popolarità internazionale. Inizialmente tenore lirico leggero e di mezzo carattere, affrontò poi anche ruoli di tenore lirico drammatico. Si ricordano le sue interpretazioni di Manon di Massenet, Elisir d'amore, Werther, Pescatori di perle, Bohème, Faust, Carmen, Cavalleria rusticana.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio To Act 1
Play Pausa
2 Act 1: "Della Mia Bella Incognita Borghese" (Duca, Borsa)
Play Pausa
3 Act 1: "Questa O Quella" (Duca)
Play Pausa
4 Act 1: "Partite? Crudele!" (Duca, Contessa)
Play Pausa
5 Act 1: "In Testa Che Avete" (Rigoletto, Borsa, Chorus)
Play Pausa
6 Act 1: "Gran Nuova! Gran Nuova!" (Marullo, Borsa, Chorus, Duca, Ceprano, Rigoletto)
Play Pausa
7 Act 1: "Ch'io Gli Parli" (Monterone, Duca, Borsa, Rigoletto, Marullo, Ceprano, Chorus)
Play Pausa
8 Act 1: "O Tu Che La Festa Audace" (Duca, Borsa, Rigoletto, Marullo, Ceprano, Chorus)
Play Pausa
9 Act 1: "Quel Vecchio Maledivami!" (Rigoletto, Sparafucile)
Play Pausa
10 Act 1: "Pari Siamo!" (Rigoletto)
Play Pausa
11 Act 1: "Figlia! ... Mio Padre!" (Rigoletto, Gilda, Giovanna)
Play Pausa
12 Act 1: "Ah! Veglia, O Donna" (Rigoletto, Gilda, Giovanna, Duca)
Play Pausa
13 Act 1: "Giovanna, Ho Dei Rimorsi" (Gilda, Giovanna, Duca)
Play Pausa
14 Act 1: "# Il Sol Dell'anima" (Duca, Gilda, Ceprano, Borsa, Giovanna)
Play Pausa
15 Act 1: "Addio! Speranza Ed Anima" (Duca, Gilda)
Play Pausa
16 Act 1: "Gualtier Maldè! ... Caro Nome" (Gilda, Borsa, Ceprano, Marullo)
Play Pausa
17 Act 1: "Riedo! ... Perché? ... Silenzio!" (Rigoletto, Borsa, Ceprano, Marullo)
Play Pausa
18 Act 1: "Zitti, Zitti, Moviamo A Vendetta" (Borsa, Marullo, Ceprano, Chorus)
Play Pausa
19 Act 1: "Soccorso, Padre Mio!" (Gilda, Borsa, Marullo, Ceprano, Chorus, Rigoletto)

Disco 2

Play Pausa
1 Act 2: "Ella Mi Fu Rapita!" (Duca)
Play Pausa
2 Act 2: "Parmi Veder Le Lagrime" (Duca)
Play Pausa
3 Act 2: "Duca, Duca! .... Ebben?" (Borsa, Marullo, Ceprano, Chorus, Duca)
Play Pausa
4 Act 2: "Povero Rigoletto!" (Marullo, Rigoletto, Chorus, Borsa, Ceprano)
Play Pausa
5 Act 2: "Cortigiani, Vil Razza Dannata" (Rigoletto)
Play Pausa
6 Act 2: "Mio Padre! ... Dio! Mia Gilda!" (Gilda, Rigoletto)
Play Pausa
7 Act 2: "Tutte Le Feste Al Tempio" (Rigoletto, Gilda)
Play Pausa
8 Act 2: "Compiuto Pur Quanto" (Rigoletto, Gilda, Chorus, Monterone)
Play Pausa
9 Act 2: "Sì, Vendetta, Tremenda Vendetta" (Rigoletto, Gilda)
Play Pausa
10 Act 3: "E L'ami?" (Rigoletto, Gilda, Duca, Sparafucile)
Play Pausa
11 Act 3: "La Donna È Mobile (Duca, Sparafucile, Rigoletto)
Play Pausa
12 Act 3: "Un Dì, Se Ben Rammentomi" (Duca, Gilda, Maddalena, Rigoletto)
Play Pausa
13 Act 3: "Bella Figlia Dell'amore" (Duca, Maddalena, Gilda, Rigoletto)
Play Pausa
14 Act 3: "Venti Scudi Hai Tu Detto?" (Rigoletto, Gilda, Duca, Maddalena)
Play Pausa
15 Act 3: "# Amabile Invero" (Maddalena, Sparafucile, Gilda, Chorus)
Play Pausa
16 Act 3: "Della Vendetta Alfin Giunge L'istante!" (Rigoletto, Sparafucile, Duca)
Play Pausa
17 Act 3: "Chi È Mai, Chi È Qui In Sua Vece?" (Rigoletto, Gilda)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore