Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ricordi dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Ricordi dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 70 liste dei desideri
Ricordi dal sottosuolo
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Max 88
13,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
11,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
13,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
13,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
13,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ricordi dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij - copertina

Descrizione


Con questo libro, apparso nel 1864, affiora e si disegna uno spazio innominato della letteratura e dell'anima: il sottosuolo, luogo di tutto ciò che la coscienza tenta vanamente di accantonare. Ed è come l'improvviso emergere di un continente: nessuno, dopo averlo esplorato, riuscirà più a dimenticare la voce stridula, penetrante, spudorata che parla in queste pagine e pone domande che fanno ammutolire: siamo davvero certi che l'uomo voglia il proprio bene? E siamo certi che sarebbe una buona cosa se lo volesse?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
1995
11 ottobre 1995
200 p., Brossura
9788845911620

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Wilfred
Recensioni: 5/5

Un libro piccolo, ma denso di stimoli e interrogativi, posti nel 1864 ma tremendamente attuali. A mio avviso, questo libro contiene concetti psicanalitici ante-litteram e una critica sociale che se era in controtendenza nell'Europa di metà Ottocento, oggi assume una connotazione quasi profetica. Consigliato caldamente.

Leggi di più Leggi di meno
il nulla
Recensioni: 3/5

le memorie è uno tra i libri più importanti del XIX secolo e forse dell'intera storia della letteratura. non credo ci sia altro da aggiungere su questo capolovoro. se ho dato un 3 è perchè in questa traduzione del mitico landolfi vengono fuori un linguaggio e delle costruzioni eccessivamente raffinate e ricercate, non adatte al messaggio forte e disperato che probabilmente Dostoevskj voleva comunicare. credo sia la prima volta che adelphi sbagli una traduzione. su Dostoevskij, ripeto, non c'è niente da dire. i suoi capolavori parlano da sè e le memorie piu che parlare gridano da sè. p.s. per approfondire leggete "il muro di pietra" di Severino

Leggi di più Leggi di meno
Julio
Recensioni: 5/5

"Voi, già, signori, per quanto ne so, tutto il vostro libromastro degli interessi umani l'avete impostato sulla media delle cifre statistiche e sulle formule della scienza economica. Già, per voi questi interessi sono la prosperità, la ricchezza, la libertà, la tranquillità, eccetera eccetera, cosicché un uomo che per esempio contraddicesse chiaramente e scientemente a tutte le risultanze di codesto libromastro sarebbe secondo voi, e perche no? anche secondo me, un oscurantista o un pazzo da legare, non è così? Ma ecco lo stupefacente: da che mai viene che tutti codesti statistici, codesti sapientoni e amanti del genere umano nell'enumerazione degli umani interessi ne lascino costantemente fuori uno? Essi anzi non lo prendono neppure in considerazione, nella luce in cui andrebbe osservato, eppure tutto il calcolo dipende da lì. [..] Ma il male è che questo indecifrabile interesse non cade sotto alcuna classificazione e non torna in nessuna lista." "E adesso vi domando: che cosa ci si può aspettare dall'uomo, creatura dotata di così bizzarre qualità? Ma rovesciategli anche addosso tutti i beni terreni, immergetelo fino ai capelli nella felicità, tanto che alla superficie della felicità, come da un'acqua, non affiorino che bolle d'aria; dategli anche tale prosperità economica che non gli resti nient'altro da fare se non dormire, mangiar pampepato e provvedere a che la storia universale non abbia a finir lì; a anche allora lui, l'uomo, anche allora [..] farà qualche porcheria. Rischierà persino il pampepato e a bella posta desidererà la più rovinosa sciocchezza, l'assurdità più antieconomica, unicamente per mescolare a tanta positiva saggezza il proprio pernicioso elemento fantastico. [..] Anche nel caso che davvero l'uomo risultasse un tasto di pianoforte, anche a dimostragli ciò magari coll'aiuto delle scienze naturali e matematicamente, lui neanche in questo caso rinsavirebbe, ma anzi farebbe a bella posta qualcosa d'insensato, [..] E nel caso gli mancassero i mezzi, s'inventerebbe la distruzione e il caos..."

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore