Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La resa dei conti (Colonna Sonora) - CD Audio di Ennio Morricone
La resa dei conti (Colonna Sonora) - CD Audio di Ennio Morricone
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La resa dei conti (Colonna Sonora)
Attualmente non disponibile
20,50 €
20,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
20,50 €
Chiudi
La resa dei conti (Colonna Sonora) - CD Audio di Ennio Morricone

Descrizione


Beat Records è lieta di presentare su CD la colonna sonora originale di Ennio Morricone per il western “La Resa Dei Conti” (Aka “The Big Gundown”, “El Halcon Y La Presa”) diretto nel 1966 da Sergio Sollima, con i personaggi interpretati dai celebri attori Lee Van Cleef, Tomas Milian,Nieves Navarro, Walter Barnes, Jose Torres, Jonathan Corbett (Lee Van Cleef), un famoso pistolero riceve l’incarico di catturare Cuchillo, un giovane messicano (Tomas Milian) accusato di aver stuprato e ucciso una ragazza. La caccia è lunga e Cuchillo riesce sempre afarla franca, eludendo il suo inseguitore. Si arriverà alla svolta finale sulla vicenda carnale,dove tutto sarà chiarito e giungerà la resa dei conti dove Cuchillo risulterà innocente e Corbett, il suo salvatore riuscirà a scoprire la verità dietro a quell’atroce delitto. Questapellicola, considerata une delle più importanti del genere, è davvero geniale proprio per aver messo a confronto due icone del Western Italiano come Van Cleef e Milian, veramente perfettinei loro ruoli di pistolero Americano e di bandito Messicano che si sfidano a duelli sanguinari senza esclusione di colpi. Ennio Morricone ha scritto una delle sue più evocative colonne sonore per il Western Italiano componendo un selvaggio tema orchestrale introdotto nella canzone dei “Titoli di testa” interpretata dalla tagliente ugola di Christy, nome ben noto tra gli appassionati di Musica da Film. L’arghilofono , con un’atmosfera etnica, precede lentamente con effetti sonori, che imitano il verso di uccelli rapaci e percussioni latine, un potente sviluppo per orchestra e coro nella versione strumentale dove emerge la voce cristallina di Edda Dell’Orso. Questo eroico motivo viene alternato a passaggi misteriosi e drammatici spesso attingendo dalla musica sperimentale. L’autore incorpora frammenti di “Per Elisa” di Beethoven come sottofondo allo scontro tra Corbett e il Barone Von Schulenberg, (Gérard Herter) che utilizza una fondina speciale di sua invenzione. All’epoca venne pubblicato un album in mono dall’etichetta Parade (EPL 2891) in Italia e un album in stereo dalla United Artists (SULP 1228) in America. Ristampato in Italia e in Giappone su CD, questa versione della durata di 54:09 è quella definitiva con il programma dell’album in stereo e le tracce versioni film in mono con suono completamente restaurate e come bonus track una rarità: la versione film del “Finale” con l’inedito intro dove intervengono un effetto grottesco di arghilofono e l’oboe con archi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
25 gennaio 2022
Colonna sonora
8032539495615

Conosci l'autore

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Brani

Disco 1

1 RUN MAN RUN 2:48
2 LA VEDOVA 1:11
3 TITOLI DI TESTA (LA CACCIA) 2:40
4 LA CORRIDA 1:52
5 DOPO LA CONDANNA 1:44
6 PRIMO DESERTO 2:30
7 LA CONDANNA 1:12
8 LA RESA 2:47
9 LA RESA DEI CONTI (SECONDA CACCIA) 2:20
10 ARRIVA CUCILLO 0:49
11 CORO DEI MORMONI 1:40
12 SECONDO DESERTO 1:24
13 TITOLI DI CODA (LA RESA DEI CONTI) 1:02
14 CORRI UOMO CORRI 2:48
15 ARRIVA CUCILLO (VERSIONE LUNGA) 1:48
16 LA RESA DEI CONTI (TITOLI-RIPRESA) 2:00
17 PRIMO DESERTO (JONATHAN CORBETT) 1:51
18 LA VEDOVA (IL RANCH) 2:03
19 PRIMO DESERTO (ARRIVA CORBETT) 1:51
20 LA RESA DEI CONTI (SQUARE DANCE NUZIALE) 5:08
21 PRIMO DESERTO (IL MORSO DEL SERPENTE) 4:24
22 LA RESA DEI CONTI (ROSITA) 2:21
23 PRIMO DESERTO (PRESO NELL'IMBOSCATA) 0:54
24 LA RESA DEI CONTI (MARIACHI) 0:41
25 RUN MAN RUN (TITOLI FINALE - FILM VERSION) 3:19
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore