Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Repubblica del Duce. RSI 1943-1945. Una storia illustrata - Mimmo Franzinelli - copertina
La Repubblica del Duce. RSI 1943-1945. Una storia illustrata - Mimmo Franzinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
La Repubblica del Duce. RSI 1943-1945. Una storia illustrata
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Leoniana
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
19,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
La Leoniana
20,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
20,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
20,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
20,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
20,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La Repubblica del Duce. RSI 1943-1945. Una storia illustrata - Mimmo Franzinelli - copertina

Descrizione


Il 25 luglio 1943 la leadership incontrastata di Mussolini subisce un'irreversibile battuta d'arresto. Il Duce viene deposto e si apre così una nuova fase per il Paese, forse la più buia della sua storia. La guerra persiste e si fa ancor più dolorosa e sanguinosa: gli Alleati muovono dal Sud verso la capitale, occupata dai nazisti a seguito dell'armistizio; a Nord si infiamma lo scontro tra la Resistenza e i tedeschi supportati dai fascisti. "La Repubblica del Duce. RSI 1943-1945. Una storia illustrata" acquista la forma del racconto per immagini e, in virtù di ciò, si rivolge ad un ampio pubblico. L'Autore ha raccolto in queste pagine più di duecento fotografie e manifesti originali dell'epoca: il linguaggio delle immagini, accompagnato in maniera puntuale e sapiente dalla trattazione storica di Mimmo Franzinelli, consente al lettore di immergersi in uno dei capitoli più drammatici della storia del Novecento italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
14 aprile 2022
233 p., ill. , Brossura
9788861028791

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

historicus
Recensioni: 5/5

Saggio documentatissimo, completo, denso, veramente prezioso. E' un libro assolutamente consigliato per chi voglia conoscere la storia recente d'Italia, che comincia purtroppo con la sciagura della rsi e si prolunga, modulata ma essenzialmente medesima, nel nostro doloroso presente. Franzinelli è storico di altissimo valore e si legge come un romanziere! Bravissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Maxbond
Recensioni: 5/5

Libro pregevolissimo per materiale ma assolutamente preciso sul suo argomento, con rigore storico:la Repubblica Sociale Italiana, che infatti è anche il titolo. Si mettono in risalto le atrocità comunque compiute dalla RSI ma non si parla di ciò che hanno fatto Napoleone, Giulio Cesare e gli Alleati,o gli americani in Vietnam, se non peggio.Bisognerà aspettare altri libri dell'autore. Un vero Libro di Storia, rigoroso, asciutto e documentato, che forse deluderà chi non ricorda più come sono i libri di Storia ma pensa che i libri di Storia servano a "fare giustizia", (senza senso) o a "rendere onore"(improponibile). E' un libro che narra,tra l'altro,di coloro che invece di scegliere di essere fucilati sul posto,deportati nei campi di concentramento in Germania o di salire sulle montagne scelsero di avere un tetto,un pasto caldo, un'arma, facendo il lavoro sporco, polizia segreta, spionaggio, rastrellamenti e rappresaglie, contro la popolazione civile, per i tedeschi, che,pur rifiutando all'Italia rinforzi contro gli Alleati, avevano invaso proditoriamente, ancora da alleati,il paese,con l'operazione Alarico e avevano aggredito proditoriamente, operazione Achse,gli italiani,in Italia,Jugoslavia,Albania e Grecia (E.Kuby,il tradimento tedesco) Finalmente un vero Libro di Storia a cui non interessa fare buoni e cattivi.Spiega chiaramente lo strascico di odio e di vendetta che fu seminato, strascico che a livello formale si chiuse con la più generosa amnistia dei crimini nazifascisti di tutta Europa, talmente larga che arrivò addirittura a riabilitare bande di torturatori.Se dunque, riabilitazione e riappacificazione,a livello formale, giuridico e istituzionale,ci fu immediatamente,gli orrori subiti dai civili nel biennio, continuarono a produrre strascichi di azioni banditesche e criminali tra coloro che in quel biennio erano stati su opposti fronti di una vera e propria guerra civile. Volume di cui può fare a meno chi già conosce fatti o chi non intende affatto conoscerli, preferendo, alla Storia, l'ideologia.

Leggi di più Leggi di meno
emre
Recensioni: 1/5

Libro pregevole per la quantita' di foto ma assolutamente di parte.Si mettono in risalto le atrocita'comunque compiute ma non si parla di cio' che i cosiddetti "partigiani" hanno fatto ...se non peggio. Libro che non serve a fare giustizia su quegli uomini e donne che per non tradire la patria scelsero la strada piu' tragica ma proprio per questo bisogna rendere loro l'onore che meritano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mimmo Franzinelli

1954, Cedegolo

Studioso del fascismo e dell’Italia repubblicana, componente del comitato scientifico dell'Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione "Ferruccio Pari", è autore di numerosi libri, fra cui: per Bollati Boringhieri, I tentacoli dell’Ovra (1999, premio Viareggio 2000), Rock & servizi segreti (2010) e Autopsia di un falso. I Diari di Mussolini e la manipolazione della storia (2011); per Mondadori, L’amnistia Togliatti (2006), Il delitto Rosselli (2007), Beneduce. Il finanziere di Mussolini, con Marco Magnani (2009), Il Piano Solo (2010), Il prigioniero di Salò (2012), Tortura (2018); per Rizzoli, La sottile linea nera (2008). Con Feltrinelli ha pubblicato: La Provincia e l’Impero. Il giudizio americano sull’Italia di Berlusconi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore