Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il regno della polvere
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il regno della polvere - Gregorio Giungi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
regno della polvere
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“In sala operativa l’agitazione era assai diminuita. Avevano riacceso le luci dappertutto e persino il mega schermo. Italia e Francia erano già ai calci di rigore. Attorno a me vedevo volti stanchi e tirati, ma gli sguardi comunque andavano di tanto in tanto alla TV. Mi stravaccai su una sedia, appoggiando il mitra al muro, e mi tolsi l’elmetto. La Francia sbagliò un rigore e, pochi tiri dopo, l’Italia segnò il rigore decisivo. Due o tre colleghi italiani urlarono felici. Un militare francese che conoscevo, molto sportivamente, mi si avvicinò per farmi le congratulazioni ed io, poco meno che apatico, gli strinsi la mano. L’Italia aveva vinto i Mondiali. Lo annotai mentalmente sulla lista delle cose di cui non me ne fregava un cazzo.” “Il Regno della Polvere” racconta l'esperienza militare ed umana di un ufficiale italiano in missione in Afghanistan al seguito dell'ISAF (International Security and Assistance Force) negli anni 2006 e 2008, l'epoca in cui la "insurgency" afghana prese pericolosamente corpo. La sua visione della campagna afghana – ironica, pungente, realistica – vuole offrire al Lettore elementi informativi nuovi e poco dibattuti, nonché interessanti spunti di riflessione riguardo i possibili sviluppi nel teatro afghano e nella macro-regione correlata. Ma anche e soprattutto, spiegargli che cosa sono veramente le moderne guerre di intervento nel concetto strategico-operativo delle democrazie occidentali. E farlo riflettere riguardo a cosa succede quando mondi troppo diversi si sovrappongono.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781310362347

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

massimo cortese
Recensioni: 4/5

Il libro è un reportage dell’’Autore, ufficiale italiano inquadrato nella Coalizione Internazionale incaricata dell’intervento militare in Afghanistan. Seconda opera dell’anconetano Gregorio Giungi, se l’esordio con “I diari della bicicletta” Storie di salotto e di trincea” è narrazione allo stato puro, qui ci troviamo ancora un diario degli episodi particolarmente cari all’Autore, dei quali lui stesso si servirà per provare a sviluppare un saggio sulla situazione di quel teatro di guerra. Il racconto scorre molto bene grazie ad un uso massiccio dell’ironia, di cui Giungi si avvale per sdrammatizzare la vicenda ed offrire al lettore la possibilità di trovarsi, sia pure per poco, a vivere una sorta di immersione totale nella vicenda narrata. Nel parlare di se, l’autore, in tutta onestà, non manca di mettere in risalto il suo caratteraccio, come quando condivide il nomignolo de “il fanatico”, con cui appunto veniva etichettato nell’ambiente, oltre alla sua rivendicazione “di essere affezionato alla mia pessima reputazione politica e di fare di tutto per non comprometterla”: trattandosi di un militare di carriera, ci viene restituita una figura vera, a beneficio della curiosità del lettore. Benchè si professi ateo, in varie parti del testo non passa inosservato il rapporto dell’Autore con Dio, al quale Giungi rivolge pensieri, preghiere e bestemmie, sia pure in lingua inglese. Non ho la competenza per condividere o criticare le osservazioni e i suggerimenti di Giungi, alle quali non crede troppo neppure lui stesso, come è testimoniato dal punto interrogativo che chiude il testo. Da leggere senz’altro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore