Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Red Rose Speedway (Japanese Edition) - SHM-CD di Paul McCartney,Wings
Red Rose Speedway (Japanese Edition) - SHM-CD di Paul McCartney,Wings
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Red Rose Speedway (Japanese Edition)
Attualmente non disponibile
66,50 €
66,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
66,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
66,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Red Rose Speedway (Japanese Edition) - SHM-CD di Paul McCartney,Wings
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

SHM-CD
2
7 dicembre 2018
4988031311783

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mario
Recensioni: 5/5

Originariamente pensato come doppio album, Red Rose Speedway vede al suo interno brani composti durante la lavorazione di Ram e un lungo medley finale di chiaro stampo beatlesiano. Brano di punta del disco è la splendida ballata “My Love” che, come dice il nome, è un’altra dedica alla moglie Linda (“Don't ever ask me why/ I never say goodbye to my love/ It's understood/ It's everywhere with my love/ And my love does it good”). La semplicità delle parole passa in secondo piano di fronte alla potenza della melodia e alla bellezza dell’arrangiamento a base di pianoforte e archi. Altro pezzo interessantissimo è “Big Barn Bed” che, a fronte di liriche ripetitive e improntate al nonsense (“Who's that coming round that corner, will it be my friend/ Keep on sleeping in a big barn bed/ Keep on sleeping in a big barn bed”), presenta un arrangiamento rock di notevole impatto e armonie vocali splendidamente eseguite. La gradevolissima “Only One More Kiss”, caratterizzata da un testo di facile presa (“Only one more kiss/ I didn't mean to hurt you little girl/ Let's make it one to remember/ only one more kiss”) e un ritmo velatamente country fa da contraltare a brani vagamente onirici e delicati, quali “Little Lamb Dragonfly”, “Single Pidgeon” e “When The Night”. La zampata finale McCartney la fornisce nel medley di chiusura, composto da ben quattro brani “Hold Me Tight”, “Lazy Dynamite”, “Hands Of Love” e “Power Cut”, che rappresenta un vero gioiello pop, grazie alla sua complessa e caleidoscopica tessitura musicale. Completato agli Olympic Studios di Londra, Red Rose Speedway è il disco della consacrazione. Pubblicato il 4 maggio 1973, raggiunge il primo posto negli Usa e il quinto nel Regno Unito. L’unanime successo di pubblico è dovuto alla presenza di materiale veramente valido e non solo all’effetto-traino di un singolo spacca-classifiche. La produzione accurata e il sapiente tocco di un ingegnere del suono quale Alan Parsons fanno il resto. Le recensioni forniscono ancora

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul McCartney

1942, Liverpool

Sir Paul McCartney è un cantautore, compositore, musicista, produttore  discografico, attore, pittore e attivista inglese. Bassista dei Beatles (il gruppo che includeva anche John Lennon, George Harrison e Ringo Starr), dopo lo scioglimento ha proseguito la sua carriera sia come solista, sia fondando con la moglie Linda il gruppo Wings. Ha composto anche colonne sonore, musica colta e ambient. Oltre all'attività con i Beatles, insieme ai quali musica e interpreta diversi film, come solista compone i brani per il drammatico Questo difficile amore (1966) di R. Boulting, sulle difficoltà giovanili di vivere coi genitori, dove le arie romantiche vengono impreziosite dagli archi e la fanfara dei fiati riprende lo stile barocco. Suo è il leitmotiv di Agente...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore