Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Il re dell'uvetta
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il re dell'uvetta - Fredrik Sjöberg,Fulvio Ferrari - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
re dell'uvetta
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Perché uno non si arrende? Cos’è quel desiderio che lo spinge?» Eccentrico ricercatore, collezionista e narratore della natura e dei personaggi straordinari che l’hanno esplorata, Fredrik Sjöberg ci accompagna in un viaggio alla scoperta dell’inafferrabile Gustaf Eisen. Zoologo, pittore, archeologo, fotografo, leggendario esperto di lombrichi in Svezia e pioniere della coltivazione dell’uvetta in California, Eisen ha vissuto le sue mille vite a cavallo tra Otto e Novecento incarnando il tipico genio universale del Rinascimento. Un fuoriclasse delle scienze e delle arti che è stato consulente di Darwin, ha insegnato a dipingere a Strindberg, e ha affascinato la moglie di William Randolph Hearst, raccogliendo per lei in Guatemala la più ricca collezione di tessuti maya al mondo. Un inarrestabile globetrotter che ha fondato il Sequoia National Park – dove è sepolto, ai piedi del monte che porta il suo nome – ed è riuscito a trovare il Santo Graal, un calice d’argento di Antiochia oggi conservato al Met di New York. Setacciando luoghi sperduti e fonti rarissime, Sjöberg ricompone le avventure di questo formidabile eppure sconosciuto outsider, che ha compiuto studi impareggiabili immergendosi in passioni bizzarre, dettagli curiosi, trovando nell’apparentemente piccolo l’infinitamente grande. Ed è così che Eisen diventa un suo alter ego d’eccezione, in un gioco di specchi ricco di humour e aneddoti affabulatori con cui Sjöberg si interroga sulla propria passione per tutto ciò che solletica la sete di nuove conoscenze: il gusto della sfida e di scoprire inedite fonti di bellezza, l’inquieta ricerca di un’unicità a se stessi e agli altri. E realizza un inclassificabile racconto sul rapporto tra l’uomo e il mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
217 p.
Reflowable
9788870914412

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(7)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erika Vecchietti
Recensioni: 5/5

Ho scelto di leggere questo come ultimo capitolo della "trilogia del collezionismo" di Sjöberg, ribaltando l'ordine con cui i due ultimi volumi, seguiti a "L'arte di collezionare mosche", sono apparsi in italiano ("Il re dell'uvetta" è uscito in Svezia nel 2009 e in Italia nel 2016, ma "L'arte della fuga", uscito in Italia nel 2017, è invece del 2006). Un tale ordine di lettura, se da una parte mette in luce la circolarità narrativa della trilogia (il terzo e ultimo volume si chiude con un richiamo alla collezione di mosche, "primo motore" del tutto), dall'altro offre interessanti spunti di riflessione sulle modalità "a incastro" che l'a. applica nello sviluppo delle vicende. È vero, e lo leggo in molte recensioni, che il racconto appare meno teso rispetto agli altri due episodi, ma molto probabilmente questo apparente eccesso di divagazione dipende dal soggetto scelto: a differenza di René Malaise e Gunnar Widforss, Gustav Einsen, la cui biografia viene seguita, anche se non sistematicamente, ne "Il re dell'uvetta", è un personaggio veramente enciclopedico, e dalla vita lunghissima e dal granitico ottimismo. Interessi variegati e diversissimi, dall'entomologia, alla botanica, all'archeologia, al collezionismo, occasione ghiottissima per il genio divagante di Sjöberg, ma meno felice in lettura, appunto per la minore coerenza dello sviluppo. Ma non si può rinunciare alla lettura anche di questo episodio.

Leggi di più Leggi di meno
luciano
Recensioni: 5/5

E' un ottimo libro, in cui ci sono storie dentro ad altre storie. L'attenzione dell'autore, però, si concentra sulla biografia di Gustav Eisen, zoologo svedese nato a Stoccolma nel 1847 e morto, all'età di novantatré anni, a Manhattan. I suoi studi e i suoi interessi, scientifici e non, furono molteplici: è stato il più grande esperto di lombrichi, tanto che la loro classificazione fu ammirata da Darwin, si dedicò alla viticoltura, all'arte, alla fotografia, all'occultismo, scrisse un'opera voluminosa sul Sacro Graal, prendendo spunto da un calice trovato ad Antiochia, fondò il Sequia Nationa Park... Nel terremoto di San Francisco, del 18 aprile 1906, andò distrutta la sua collezione naturalistica, una delle più belle d'America. "Sparì tutto, anche le sue cose personali. Biblioteca, archivio, corrispondenza. Tutto. Dovette ricominciare da capo, a quasi sessant'anni":. Alla storia di Eisen si intreccia quella dell'autore che nel 2009 espose alla Biennale di Venezia le teche contenenti la sua collezione di serfidi. L'autore, pur ammirando Gustav Eisen, ironizza sugli interessi spirituali, teosofici del grande scienziato svedese. In questo l'autore mostra un materialismo che esclude tutto ciò che non è riconducibile al ferreo modello scientifico: a volte, oltre ad osservare una mosca che volteggia su degli escrementi, farebbe bene anche alzare gli occhi al cielo, tenere conto che oltre ad una dimensione orizzontale ne esiste una verticale. Ma "de gustibus non est disputandum"

Leggi di più Leggi di meno
Katia
Recensioni: 4/5

Si intrecciano le vite di autentici personaggi della scienza ma due in particolare emergono, l'autore e il protagonista: Gustaf Eisen. Posso dire solo che avrei raccolto persino i lombrichi come lui ha fatto pur di vivere le sue stesse avventure. E' un libro che ad ogni pagina ti ricorda quando eri bambina e prendevi una raganella in mano e ti accorgevi che il mondo è magico. E' stata una splendida lettura che consiglio a tutti!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fredrik Sjöberg

Scrittore, entomologo, collezionista e giornalista culturale, dopo gli studi di biologia a Lund ha passato due anni viaggiando intorno al mondo. Dal 1986 vive sull’isola di Runmarö, un paradiso naturale di quindici chilometri quadrati al largo di Stoccolma, dove studia le mosche, di cui è diventato uno dei maggiori esperti. La sua collezione di sirfidi è stata esposta alla Biennale d’Arte di Venezia del 2009. L’originalità della sua scrittura, che fonde letteratura, riflessione e divulgazione con umorismo e poesia, ha ottenuto successo e riconoscimenti a livello internazionale. L’arte di collezionare mosche (Iperborea, 2015) è diventato un caso editoriale in tutta Europa ed è stato nominato dal The Times «Nature Book of...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore