Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 52 liste dei desideri
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna
Disponibile in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
6,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
6,00 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna - Paolo Cognetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
ragazzo selvatico. Quaderno di montagna

Descrizione


Paolo ha trent'anni e si sente senza forze, sperduto, sfiduciato: gli sembra di non andare da nessuna parte. Così lascia la città dov'è nato e cresciuto e se ne va a stare in montagna, in una baita a duemila metri. Qui, nella solitudine quasi totale, riscopre una vita più essenziale e rapporti umani sinceri con gli unici due vicini di casa. La storia vera di una fuga e di un viaggio per ritrovare se stessi, per fare i conti con il passato, una lotta a mani nude contro il dolore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
2 maggio 2013
101 p., Brossura
9788861892354

Valutazioni e recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Già mi era piaciuto Le otto montagne (letto il 31 dicembre scorso) ma questo! E dire che il genere non è proprio il mio preferito, ma forse anche i gusti cambiano con la maturità. Questo breve romanzo (99 pagine) autobiografico racconta della fuga dello scrittore in una baita di montagna per sei mesi, alla ricerca di sè, alla ricerca di riuscire di nuovo a scrivere, alla scoperta che il silenzio può essere una buona compagnia

Leggi di più Leggi di meno
Groyle
Recensioni: 2/5

Parte bene, ma alla fine è un "copia e incolla" di cose già lette e rilette. Cognetti scrive bene, ma questo non basta, ci vuole un'idea, anche non originale, ma che sia un'idea. Ha copiato anche il "magic bus" di Chris e non vi dico con cosa! Poteva cambiare almeno aggettivo e non venitemi a dire che è un "omaggio" a Jon. Tuttavia, comprerò il suo prossimo libro - se uscirà - nella speranza che riesca a trovare quell'originalità di idee ad oggi ancora lontana.

Leggi di più Leggi di meno
angelo
Recensioni: 1/5

Esile direi, troppo. Parte con buone intenzioni poi boh.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,25/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

  In ognuno dei libri di Cognetti c'è una sorta di timidezza schiva, una grazia tutta particolare nell'evitare accuratamente ciò che può sembrare eccessivo, pleonastico, autoreferenziale, nella ricerca ossessiva di un modo pulito, piano, estremamente raffinato di portare il mondo sulla pagina. Il ragazzo selvatico non fa eccezione. Pur essendo un quaderno di montagna, e quindi una sorta di diario pubblico, in esso l'autore evita accuratamente ogni tentativo di confessione che non sia assolutamente necessario, e ogni oggetto, sia esso un pendio, un'aquila, o un larice, è un pretesto per parlare di sé, di ciò che accade, senza mai rendere tutto ciò esplicito. La prima persona è usata con estrema parsimonia, in maniera del tutto particolare, quasi in punta di piedi: sembra una di quelle bestie notturne che ogni tanto fanno capolino nelle pagine dedicate al rifugio in cui vivono; le si scorge appena, ti guardano, le guardi, l'istante successivo sono già scomparse, fuggite chissà dove nel buio della foresta. La trama è molto semplice: uno scrittore dalla creatività bloccata decide di passare un periodo in montagna nel tentativo di capire cos'è che non lo fa scrivere. A partire da quel momento intraprenderà un percorso di progressivo allontanamento dalla società, dal rumore, dalle relazioni affettive, alla continua ricerca dell'attenzione necessaria per tornare a scrivere. In questo, Il ragazzo selvatico è debitore alla tradizione di un certo tipo di letteratura: quella che ha per oggetto l'eremitaggio. Thoreau, Tesson, e a suo modo anche Rigoni Stern, sono tutti autori che descrivono il medesimo percorso, convinti come Cognetti che tale percorso abbia un senso se, e solo se, finisce sulla pagina, se ne rimane traccia, se è possibile tramutarlo in letteratura. Nel caso di Cognetti, però, ci sono almeno due elementi che rendono tutto più complesso. Primo: Cognetti è uno scrittore di racconti, il migliore forse, tra quelli che abbiamo oggi in Italia. Malgrado ciò, questo è il suo secondo libro (il primo era New York è una finestra senza tende,Laterza, 2010), dentro il quale sperimenta una forma differente dal racconto. In entrambi il pretesto è autobiografico (un periodo trascorso in America nel primo, un periodo trascorso in montagna nel secondo). Leggerli insieme vuol dire tenere conto di una piccola ma decisiva mutazione dell'universo "cognettiano". Sembra quasi che l'autore adoperi l'autobiografia come mezzo per avvicinarsi al romanzo. In un simile schema il suo ultimo libro, Sofia veste sempre di nero (Minimum fax, 2012), che altro non è se non un romanzo formato da una concatenazione di racconti, segnerebbe un punto di passaggio, quasi una transizione da una forma narrativa a un'altra, perseguita mediante un estenuante esercizio di ricerca stilistica interiorizzato dall'autore. Il secondo elemento si riferisce all'oggetto dei suoi testi scritti. Non credo sia un caso il fatto che l'autore, sino a ora, abbia posto come oggetto di tutte le sue raccolte di racconti il femminile, esplorato in ogni sua possibile declinazione, mentre in tutte le sue opere diaristiche abbia fatto esattamente il contrario: abbia cioè utilizzato il maschile come punto di investigazione della realtà. In Cognetti c'è quasi una bipartizione tra il mondo del racconto e quello del romanzo che confluisce dentro una bipartizione primigenia, quella del maschile-femminile. È l'unico autore in cui ciò accade con tale regolarità, sintomo di un'avventura intellettuale che ha già fissato i propri binari pur se, probabilmente, ancora non conosce la propria meta. Una simile avventura presuppone una maturità sorprendente per un autore tanto giovane. A tal proposito, le ipotesi plausibili diventano molteplici. In Cognetti potrebbe prevalere l'ossessione del maschile, proiettandosi anche sui racconti: in tal caso è lecito aspettarsi un libro simmetrico a Sofia veste sempre di nero, una sorta di Olive Kitteridge declinato al maschile; è anche possibile che Cognetti mantenga questa bipartizione ancora a lungo: in tal caso le sue opere future continueranno a essere investite da questa singolare oscillazione tra i due generi e le due forme letterarie; e perché non, invece, un Cognetti romanziere puro? La parabola di un autore che nelle sue opere compie un passaggio non solo formale (racconto/romanzo), ma anche intimo, personale (femminile/maschile), per approdare a un equilibrio delicato tra vita privata, opera letteraria e diario pubblico: cosa lo vieta? Per ognuna di queste ipotesi (ma l'elenco potrebbe allungarsi a piacere), Il ragazzo selvatico segna sempre e comunque un possibile crocevia, una stazione intermedia verso qualcosa di magmatico che lentamente sta emergendo. È questo, in fondo, il grande merito del libro: tenere aperte tutte queste possibilità, lasciare che il lettore si perda a suo piacere dentro questo complicato gioco di specchi, prima di accorgersi che quegli specchi non sono altro che finestre.     Daniele Zito

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Paolo Cognetti

1978, Milano

Nella sua prima vita è stato alpinista e matematico, e a volte pensa di non avere mai smesso di essere nessuno dei due.Nella seconda, lavora nel cinema indipendente milanese come autore di documentari, sceneggiatore e montatore di cortometraggi, cuoco. Insieme a Giorgio Carella è fondatore della casa di produzione cameracar.Ha deciso di fare lo scrittore in un cinema parrocchiale, dopo la proiezione del film L'attimo fuggente, nel 1992.Ha passato gli anni successivi alla ricerca del suo capitano, fino al giorno in cui, nel 1997, ha scoperto Raymond Carver. Da allora ama la letteratura americana e scrive racconti.Autore di alcuni documentari – Vietato scappare, Isbam, Box, La notte del leone, Rumore di fondo – che raccontano il rapporto tra i ragazzi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi