Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Ragazze troppo curiose. Un nuovo mistero siciliano per la filologa Rosa Lentini
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,15 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,00 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato
Chiudi
Ragazze troppo curiose. Un nuovo mistero siciliano per la filologa Rosa Lentini - Nino Motta - copertina
Ragazze troppo curiose. Un nuovo mistero siciliano per la filologa Rosa Lentini - Nino Motta - 2
Chiudi
Ragazze troppo curiose. Un nuovo mistero siciliano per la filologa Rosa Lentini
Chiudi
Ragazze troppo curiose. Un nuovo mistero siciliano per la filologa Rosa Lentini

Descrizione

Con la sua scrittura nitida e avvolgente, Nino Motta racconta donne curiose nel senso più ampio e più alto, che amano la vita e se ne lasciano sorprendere, che sono eccellenti detective perché sanno che ognuno di noi nasconde qualcosa di inconfessabile.

«Ma chi te lo fa fare, sei giovane, sei bella, lascia perdere queste cose che non sono per te.»


Una sera di ottobre del 1974 la giovane giornalista Wanda Girlando viene uccisa a Ortigia. La sua morte sembra oscuramente legata a quella di un antiquario nostalgico del Ventennio. Ma su questo mistero cala il silenzio. Una sera di aprile dei nostri giorni, la filologa Rosa Lentini annuncia a sua madre Evelina l'intenzione di prendere un secondo anno di aspettativa e trasferirsi nell'amata casa di Pizzuta, in Sicilia. Fatti salvi i colloqui con un brillante allievo, infatti, l'università non riserva più a Rosa alcuna emozione; e, al contrario, da Pizzuta si è fatto vivo l'ex comandante Drago che - memore della finezza con cui madre e figlia hanno risolto il cold case della parrucchiera uccisa - chiede il loro aiuto per riaprire il caso della morte di Wanda. Così, Rosa ed Evelina scavano nel passato guidate da una profonda etica della verità, dalla consapevolezza filologica che "la profondità si nasconde in superficie, e la superficie non è altro che il testo" con le sue parole, i suoi errori, le sue lacune da colmare...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
15 giugno 2022
240 p., Brossura
9788830105980

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anto
Recensioni: 3/5

Dopo "La parrucchiera di Pizzuta", l'autore riporta alle luci della ribalta Rosa Lentini, l'investigatrice dilettante che, grazie alle ricerche d'archivio, ai suoi studi filologici e all'aiuto dell'arzilla mamma, riesce a risolvere dei cold cases. Questa volta Rosa, ancora delusa dalla carriera universitaria, viene richiamata in paese dall'ex comandante dei carabinieri e intimo amico del defunto padre della donna, per indagare sul caso di una giovane giornalista assassinata nel 1974. Svolgendo le indagini filologiche, emergono fatti oscuri e morti sospette di donne curiose e perspicaci… Anche questo secondo volume di Nino Motta si legge con piacere e interesse. Grazie alle indagini condotte attraverso l'esame di vecchi documenti e foto, il lettore segue man mano l'evolversi della vicenda ed è indotto anch'egli, seguendo i piccoli indizi e le grandi rivelazioni, a fare mille supposizioni. Il coinvolgimento è pertanto, assicurato: un'immersione totale tra segreti, che forze opposte tentano di riportare alla luce o di fare restare nell'oblio. Molto divertenti poi, le conversazioni tra Rosa e la madre Evelina, che alleggeriscono la drammaticità delle storie proposte e strappano più di qualche sorriso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nino Motta

 Nino Motta è lo pseudonimo con cui Paolo Di Stefano ha pubblicato pressoBompiani La parrucchiera di Pizzuta (2017) e Ragazze troppocuriose (2022), noir che vedono protagonista la filologa RosaLentini. Nato ad Avola, è inviato del “Corriere della Sera”.Ha pubblicato poesie, racconti, inchieste e romanzi, tra cuiBaci da non ripetere, Azzurro, troppo azzurro, Tutti contenti,Giallo d’Avola e Noi. Ha vinto, tra gli altri, i premi GrinzaneCavour, SuperFlaiano, SuperVittorini, Campiello, Volponi,Lo Straniero, Viareggio-Rèpaci, Bagutta, Alassio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore