Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Racconti dell'Ohio - Anderson - copertina
Racconti dell'Ohio - Anderson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Racconti dell'Ohio
Disponibilità immediata
28,56 €
28,56 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
28,56 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
28,56 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Racconti dell'Ohio - Anderson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Racconti dell'Ohio; Anderson; Einaudi (Coralli 49); 1950; n.p.; brossura ; 19,5x13 cm; pp. 263; Brossura con dorso telato; Prima edizione. ; Leggeri segni d'uso e del tempo, piccola mancanza all'ultima pagina bianca, interno senza scritte; ; Accettabile (come da foto). Il libro sarà accompagnato dallo scontrino, chi volesse la fattura deve comunicare i dati al momento dell'ordine. Spedizione veloce con BRT. L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1950
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2566891213991

Conosci l'autore

(Atlantic, Pennsylvania, 1888 - Stamford, Connecticut, 1959) drammaturgo statunitense. Dopo l’esordio nel teatro di denuncia con l’antibellico A che prezzo la gloria? (What price glory?, 1924), teorizzò la funzione «profetica» del drammaturgo e si dedicò alla composizione di drammi in versi, di argomento sia storico - come La regina Elisabetta (Elizabeth the queen, 1930) e Anna dei mille giorni (Anne of the thousand days, 1948) - sia contemporaneo, come la sua opera più significativa, Scenario invernale (Winterset, 1937), ispirata al caso Sacco-Vanzetti. Per il cinema, firmò la sceneggiatura di All’Ovest niente di nuovo (1930, regista Lewis Milestone).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore