Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Quasi arzilli
Disponibilità immediata
7,42 €
-25% 9,90 €
7,42 € 9,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,42 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
5,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
7,42 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
9,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,45 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Quasi arzilli - Simona Morani - copertina
Quasi arzilli - Simona Morani - 2
Chiudi
Quasi arzilli

Descrizione


Nello storico bar la Rambla, nel cuore dell'Appennino Reggiano, la mano di briscola è più triste del solito. Nemmeno i caffè alla sambuca di Elvis riescono a tirare su il morale. Ermenegildo infatti non ha lasciato solo una sedia vuota, ma anche un grande buco nel cuore dei suoi amici e uno spettro con cui fare i conti. Dopo la vecchiaia c'è la morte. E dopo la morte? Ognuno cerca di reagire a modo suo: Gino, soprannominato Apecar per via dello sgangherato mezzo con cui circola, non vuole abbandonare la guida nonostante non ci veda più e sia un autentico pericolo pubblico. Ettore non riesce a dormire e tutte le mattine, puntuale come un orologio, si presenta nello studio del dottor Minelli. Basilio, ex comandante della ventiseiesima Brigata Garibaldi, si scaglia contro il "nemico", un ragazzo serbo che ha preso in gestione il negozio di frutta e verdura, appartenuto al caro Ermenegildo. Nel frattempo, però, sulla scombinata combriccola incombe un'ulteriore minaccia: Corrado, il nuovo agente della polizia municipale, sembra avere un'unica missione: spedire tutto il gruppo alla Villa dei Cipressi, la nuova casa di riposo che sta per essere inaugurata...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Tascabile
5 gennaio 2021
176 p., Brossura
9788809902732

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lorena
Recensioni: 3/5

Leggo sempre volentieri i romanzi dove gli anziani sono i protagonisti, sono libri che solitamente hanno una buona dose di ironia e in cui non manca quella velata nostalgia e l'accettazione della vita per quel che è. Anche in questo romanzo ho ritrovato, a tratti, queste caratteristiche. Non mi ha strappato però le risate che speravo. Comunque lo consiglio a chi ama il genere.

Leggi di più Leggi di meno
LaRambla
Recensioni: 4/5

Affettuosa definirei la storia corale che racconta Simona Morani. Sì, perché il suo romanzo "Quasi arzilli" (Giunti) mi è apparso scritto con l'affetto che i giovani provano per i preziosi nonni, con l'occhio pieno di curiosità e rispetto che avevano le migliori fiabe di un tempo: i vecchietti della Rambla sono buffi e teneri, veri e sinceri (mai calcati, mai caricaturati: una scrittura fresca e onesta) nella loro irriverenza verso il mondo che presto lasceranno, nei loro ultimi guizzi d'indipendenza, nell'avversione (paura?) dell'ospizio e nel loro tirare le fila dell'esistenza rendendosi conto che ne è valsa la pena. E fanno riflettere anche noi sul fatto che, nell'interscambio generazionale, quando "finisce la musica, non è la fine del gioco".

Leggi di più Leggi di meno
Monica S.
Recensioni: 4/5

Benvenuti al bar "La Rambla, locale storico dove potremmo sempre trovare i simpatici protagonisti di questa storia un po' inusuale, e originale. Ettore, Gino e Basilio giocano una partita di briscola un po' triste, perchè da pochissimo, li ha lasciati il loro amico Ermenegildo, e i tre amici, rimasti soli, fanno i conti con la morte ognuno a modo proprio. Ettore non riesce a dormire bene, e ogni mattina si reca dal dottor Minelli, il medico condotto, per esternargli i suoi pensieri ed i suoi sintomi, Basilio, ex-combattente, si scaglia contro quello che lui ritiene un nemico, il ragazzo bosniaco che ha rilevato un'attività di frutta e verduta in paese, e Gino, detto Apecar, nonostante non ci veda più bene e sia un pericolo pubblico, si ostina a voler giudare la sua apecar appunto, per le vie, ma sempre ben attento a non farsi sgamare da Corrado, giovane vigile urbano inflessibile, che pattuglia le strade per beccare Gino in flagranza di reato. Corrado, vorrebbe tanto che i vecchietti andassero a vivere nella nuovissima casa di riposo, super lusso, appena inaugurata, del paese, ma loro, proprio non ne vogliono sentire di venir rinchiusi là dentro. Vivremo un pezzo di vita a fianco a questi pittoreschi personaggi, con un pizzico di malinconia e tante risate. Molto consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore