Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La qualità dell'informazione esterna. Principi contabili ed evidenze empiriche - Andrea Melis - copertina
La qualità dell'informazione esterna. Principi contabili ed evidenze empiriche - Andrea Melis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La qualità dell'informazione esterna. Principi contabili ed evidenze empiriche
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
25,65 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La qualità dell'informazione esterna. Principi contabili ed evidenze empiriche - Andrea Melis - copertina

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
Libro tecnico professionale
VII-258 p.
9788814143410

La recensione di IBS

L'obiettivo di questo lavoro è quello di studiare il processo di formazione dell'informazione, analizzando i meccanismi che influenzano il processo di elaborazione del sistema di informazione esterna d'impresa e le motivazioni, i comportamenti e gli interessi sottostanti dei soggetti coinvolti, che possono far sì che il bilancio possa divenire in realtà uno "strumento di comportamento", piuttosto che lo "strumento di informazione" che dovrebbe essere.Il lavoro si inserisce, quindi, nell'ambito degli studi di ragioneria che propongono di spiegare la realtà aziendale concernente il processo di produzione dell'informazione esterna nelle grandi imprese quotate in borsa.L'Autore illustra le motivazioni con le quali concentra l'attenzione sui principi piuttosto che sulle singole procedure contabili, con l'obiettivo di contribuire ad elaborare una teoria, un insieme di principi generali in grado di spiegare come avvenga il processo di produzione dell'informazione esterna dell'impresa, ed in particolare il processo di formazione del bilancio, in modo tale da essere in grado, eventualmente, di prevedere e/o di risolvere determinate situazioni in cui il bilancio non è più uno strumento di informazione "neutrale" per tutti gli stakeholders aziendali.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Andrea Melis

1979, Cagliari

Andrea Melis (Cagliari, 1979), grafico, videomaker e scrittore, ha pubblicato articoli di cultura e racconti noir per riviste e quotidiani nazionali e stranieri. Tra i membri fondatori del Collettivo Sabot, ha firmato romanzi insieme ad autori come Massimo Carlotto e Francesco Abate, tra cui Perdas de Fogu (E/O, 2008). La sua prima opera in poesia, #Bisogni, una selezione di versi autoprodotta in mille copie grazie a una campagna di crowdfunding, è andata esaurita in poco più di un mese. Per Feltrinelli ha pubblicato Piccole tracce di vita. Poesie urgenti (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore