Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Qualche volta il buon Dio si ricorda che i buoni siamo noi
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Qualche volta il buon Dio si ricorda che i buoni siamo noi - Giorgio Chiavegato - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Qualche volta il buon Dio si ricorda che i buoni siamo noi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Qualche volta il buon Dio si ricorda che i buoni siamo noi. Tre casi per “Peppino” Pontorieri “La Pastasciutta della carità” “L'antro della Sibilla” “Guerra di camorra” Il protagonista di questi tre racconti è un commissario di polizia napoletano, Giuseppe Pontorieri, che incontriamo nella sua prima indagine a Verona come semplice ispettore, poi trasferito a Napoli e promosso commissario. Accanto a lui si muovono, oltre ai protagonisti delle vicende e dei casi di cui di volta in volta si deve occupare, la mamma Angelina, fiera ottantenne sincera democratica orgogliosa del lavoro del figlio, e, nel contempo, mai dimentica del ruolo della polizia ai tempi di Scelba e Tambroni. Con la mamma lo zio Francesco, pensionato delle acciaierie di Bagnoli, perplesso comunista traghettato nelle file del PD napoletano e Frieda Schmidt, funzionario della polizia tedesca, fidanzata prima, poi moglie a Napoli dove si trasferisce da sposata e, nell'ultimo caso, il figlio Giovannino. “La pastasciutta della carità” si svolge a Verona e racconta della morte di un barbone su cui l'ispettotre Pontorieri viene chiamato ad indagare, e su cui riuscirà a far luce grazie anche all'aiuto di tre “improbabili” clochard amici del morto. “L'antro della Sibilla” percorre invece le vicende di un “serial killer” all'opera a Napoli in un intrigo che vede coinvolta anche la marina militare americana e il corpo dei “Navy Seal.” In “Guerra di camorra” è il business dei rifiuti a farla da protagonista in una vicenda che si dipana tra Napoli e la Germania e in cui, l'ottimo Pontorieri è chiamato a far luce. Un po' giallo, un po' “noir”, le tre storie mi sembra si facciano leggere: un velo di mistero, una spruzzata di “social” e, per finire, quel tanto di disincanto per una giustizia bendata, ma spesso anche girata da un'altra parte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788826033273
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore