Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Prose e poesie scelte. Edizione postuma per cura di T. Massrani. Secondo vol - Carlo Tenca - copertina
Prose e poesie scelte. Edizione postuma per cura di T. Massrani. Secondo vol - Carlo Tenca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Prose e poesie scelte. Edizione postuma per cura di T. Massrani. Secondo vol
Disponibilità immediata
64,00 €
64,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
64,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Cicerone
64,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Prose e poesie scelte. Edizione postuma per cura di T. Massrani. Secondo vol - Carlo Tenca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16°, m. pelle, pp. 490. Fioriture. T.A. Disp. del solo vol. sopra descritto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1888
490 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2564792050691

Conosci l'autore

(Milano 1816-83) letterato italiano. Patriota, partecipò alle cinque giornate. Fu direttore, dal 1845, della «Rivista europea» e in seguito del «Ventidue marzo», giornale del governo provvisorio. Tra il 1850 e il 1859 pubblicò il periodico «Il Crepuscolo», in cui riuscì a svolgere opera patriottica e liberale, incurante delle minacce austriache. Staccatosi dal partito mazziniano, fu deputato della destra per sette legislature (1860-80). Più che la sua opera creativa (comprendente la novella storica La ca’ dei cani, 1840, e versi in italiano e in milanese, raccolti postumi in Prose e poesie, 1888), è importante la sua attività di critico, sparsa su giornali e riviste. Acuto polemista contro le degenerazioni del romanticismo in querule forme sentimentali, oppositore delle teorie manzoniane sul...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore