Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Profili di responsibilità penale nel controllo del traffico aereo. Poteri, doveri, condanne e assoluzioni dei garanti della sicurezza dei cieli - Roberto Anastasi - copertina
Profili di responsibilità penale nel controllo del traffico aereo. Poteri, doveri, condanne e assoluzioni dei garanti della sicurezza dei cieli - Roberto Anastasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Profili di responsibilità penale nel controllo del traffico aereo. Poteri, doveri, condanne e assoluzioni dei garanti della sicurezza dei cieli
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Profili di responsibilità penale nel controllo del traffico aereo. Poteri, doveri, condanne e assoluzioni dei garanti della sicurezza dei cieli - Roberto Anastasi - copertina

Descrizione


Sono trascorsi dieci anni dal tragico incidente di Linate che ha cambiato la storia dell'aviazione civile nel nostro Paese e ci ha insegnato, aprendo una ferita destinata a non rimarginarsi, che la sicurezza del trasporto aereo dipende dal positivo presidio delle rispettive responsabilità da parte di tutti i soggetti che compongono la complessa filiera aeroportuale e dalla capacità di un utile coordinamento tra loro.In particolare, piloti e providers dei servizi di assistenza al volo, gestori ed operatori aeroportuali, regulators ed altri enti istituzionali presenti sullo scalo devono operare sempre con la massima diligenza e coordinazione, coscienti che ogni loro minima disattenzione può essere causa di incidenti, tale da mettere a repentaglio l'incolumità e la stessa vita dei passeggeri. L'esperienza italiana ha purtroppo dimostrato come l'errore del pilota correlato al mancato intervento correttivo dell'uomo radar sia stato causa, in più di un caso, di un incidente aereo e che la carenza d'azione da parte del controllore del traffico aereo possa essere imputabile, tanto all'errore dell'operatore a ciò preposto ovvero ad una carenza di addestramento...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
18 novembre 2011
Libro tecnico professionale
232 p., ill. , Rilegato
9788865072035
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore