Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Primo libro dei madrigali - CD Audio di Giovanni Pierluigi da Palestrina
Primo libro dei madrigali - CD Audio di Giovanni Pierluigi da Palestrina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Primo libro dei madrigali
Disponibile in 1 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
16,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diapason Napoli
16,99 € + 6,90 € Spedizione
disponibile in 1 giorni lavorativi disponibile in 1 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Primo libro dei madrigali - CD Audio di Giovanni Pierluigi da Palestrina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
8 aprile 2008
5028421933641

Conosci l'autore

Giovanni Pierluigi da Palestrina

1525, Palestrina, Roma

Compositore. La produzione, soprattutto sacra. La produzione di P. fu quantitativamente considerevole, sebbene non eccezionale per quell'epoca. Si tratta in gran parte di musica sacra: più di 100 messe, 2 Stabat Mater (uno a otto voci, l'altro a dodici), 250 e più mottetti (tra cui i 29 sul Cantico dei Cantici) e numerosissime altre composizioni liturgiche, inni, magnificat, litanie, salmi, offertori, lamentazioni (i mirabili Improperia a otto voci). Compose inoltre 91 madrigali profani e 42 «madrigali spirituali». Metà delle messe si basano su composizioni sue o di altri autori. La messa Dies sanctificatus, per esempio, pubblicata al limite estremo della sua vita, si basa sul mottetto che inizia con le stesse parole e che P. aveva pubblicato più di trent'anni prima. Non si tratta di imitazioni...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Deh, hor foss'io col vago della luna (Madrigal)
Play Pausa
2 S'l'l dissi mai, ch'io ven'gin odio a quella (Madrigal)
Play Pausa
3 Queste saranno ben lagrime, e questi (Madrigal)
Play Pausa
4 Che non fia che giammai dal cor si sgombri (Madrigal)
Play Pausa
5 Rime, dai sospir miei nate e dal pianto (Madrigal)
Play Pausa
6 Lontan dalla mia diva (Madrigal)
Play Pausa
7 Nessun visse giamai più de ma lieto (Madrigal)
Play Pausa
8 Là ver l'aurora che sì dolce l'aura (Madrigal)
Play Pausa
9 Chiara, sì chiaro è de' vostr'occhi il sole (Madrigal)
Play Pausa
10 Chi estinguerà il mio foco (Madrigal)
Play Pausa
11 Donna vostra mercede (Madrigal)
Play Pausa
12 Già fu chi m'ebbe cara e volentieri (Madrigal)
Play Pausa
13 Che debbo far, che mi consigli Amore (Madrigal)
Play Pausa
14 Over de sensi è priva (Madrigal)
Play Pausa
15 Amor, Fortuna e la mia mente schiva (Madrigal)
Play Pausa
16 Ne spreo i dolci di tornin' indietro (Madrigal)
Play Pausa
17 Gitene liete rime ov'hor si siede (Madrigal)
Play Pausa
18 Mentr'à le dolci & Le purpure labbia (Madrigal)
Play Pausa
19 Amor, che meco in quest' ombre ti stavi (Madrigal)
Play Pausa
20 Ecc'ove gionse prima e poi s'assisse (Madrigal)
Play Pausa
21 Vaghi pensier che così passo passo (Madrigal)
Play Pausa
22 Mentre ch'al mar descenderanno i fiumi (Madrigal)
Play Pausa
23 Quai rime fur si chiare (Madrigal)
Play Pausa
24 Sestina (Madrigal), Ecc'oscurati c chiari raggi al Sole
Play Pausa
25 Rara beltà non mai più vista in terra
Play Pausa
26 Questo doglioso stil colmo di pianto
Play Pausa
27 Mai fur più crud'o spietata morte
Play Pausa
28 Privo di fed'oltra l'usato corso
Play Pausa
29 Ma voi fioriti e honorati colli
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore