Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La prima commedia di Fanny. Commedia in tre atti- Prologo ed epilogo - George Bernard Shaw - copertina
La prima commedia di Fanny. Commedia in tre atti- Prologo ed epilogo - George Bernard Shaw - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La prima commedia di Fanny. Commedia in tre atti- Prologo ed epilogo
Disponibile in 2 giorni lavorativi
4,00 €
4,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
4,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La prima commedia di Fanny. Commedia in tre atti- Prologo ed epilogo - George Bernard Shaw - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Volume numero 13 del Teatro completo di G. B. Shaw. Traduzione dall'originale inglese (Fanny's first play) di Antonio Agresti. Bfrossura editoriale con risvolti scurita dal tempo, con margini leggermente sfilacciati. Pagine ingiallite, con ampio margine, non ben rifilate e ben salde. Pagine iniziali e finali ancora intonse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1928
231 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560037169357

Conosci l'autore

(Dublino 1856 - Ayot St. Lawrence, Hertfordshire, 1950) commediografo, narratore e saggista irlandese. Nato da una famiglia protestante del ceto medio, ridotta alla povertà e divisa dopo che il padre, alcolizzato, aveva perso il suo impiego, nel 1876 raggiunse a Londra la madre, insegnante di canto, cercando, tra molte difficoltà economiche e incertezze, la propria strada. Aderì alla Fabian Society, il movimento socialista che ebbe profonda influenza sugli intellettuali inglesi, e pubblicò nel 1889 i Saggi fabiani (Fabian essays in socialism). Dopo un infelice esordio come romanziere, entrò nel mondo del giornalismo e dal 1890 al 1894 fu un ascoltatissimo critico musicale (con lo pseudonimo «Corno di bassetto»), dallo stile caustico e brillante,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore