Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il pranzo di Mosè
Disponibile dal 18/09/24
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. dal 18/09/24
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
Disp. dal 18/09/2024 Disponibile dal 18/09/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,35 € Spedizione gratuita
Disp. dal 18/09/2024 Disponibile dal 18/09/2024
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Chiudi
pranzo di Mosè

Dettagli

2024
18 settembre 2024
9788809931275

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonella
Recensioni: 3/5

I ricordi di famiglia e di cucina della signora Agnello Hornby danno sempre vita a racconti deliziosi e ricchi di atmosfera. Qui siamo nella tenuta di campagna della famiglia, i racconti si alternano alle ricette. Un libro lieve che si legge con grande piacere, anche se a questo ho preferito 'un filo d'olio', stesso tema (ricordi e ricette) ma più sentito.

Leggi di più Leggi di meno
caterina
Recensioni: 3/5

Bel libro, in cui l'autrice ci parla dei suoi ricordi, quando ai suoi tempi si riunivano in famiglia per pranzare tutti assieme e ci dice, appunto, che "ogni pranzo era una festa". Non vi nascondo che non mi ha entusiasmata molto, poi quando ho visto alla fine anche le ricette, mi sono pentita un po' dell'acquisto

Leggi di più Leggi di meno
giorgio g
Recensioni: 5/5

Nei giorni in cui, nella città di chi scrive, si svolge "Terra Madre - Il Salone del Gusto" è forse opportuno leggere questo libro che fa parte, insieme a "Un filo d'olio" e a "La cucina del buon gusto" del filone culinario e dei ricordi di infanzia dell'Autrice, la quale ci conduce a rivisitare una delle nostre tante eccellenze gastronomiche, quella siciliana. Per chi non lo sapesse, Mosè non ha nulla a che vedere con il personaggio dell'Antico Testamento, è soltanto un sobborgo di Agrigento, dove è sorto di recente un orrendo agglomerato di villette noto come Villaggio Mosè. Nel libro si incontrano molti termini di un siciliano aulico ed insieme raffinato, un po' alla maniera di Camilleri, ma molto più misurato. Ecco un florilegio di termini di cui non penso necessaria la traduzione: "spizzuliavano, terre terre, 'nsamai, guantiera, cafiata, mi facevo mosca, appattati, mutangaro, tablattè, addimora, crocché, sbummica, conzato, tuma, stricata, le sarde allinguate". In tempi di femminismo dilagante, sarà forse utile ricordare, come ci ricorda l'Autrice, che " il compito delle donne di famiglia era di badare al marito e ai figli, di essere brave padrone di casa". In definitiva, una lettura piacevole specialmente per gli appassionati della buona tavola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Simonetta Agnello Hornby

1945, Palermo

Simonetta Agnello Hornby è un'autrice, avvocata e accademica italiana naturalizzata britannica. Vive dal 1972 a Londra, dove svolge la professione di avvocato ed è stata presidente per otto anni del Tribunale di Special Educational Needs and Disability. Il suo primo romanzo, La mennulara (la “raccoglitrice di mandorle”) - pubblicato da Feltrinelli nel 2002 e ripubblicato sempre da Feltrinelli nel 2019 -  è stato un vero e proprio caso letterario, è stato a lungo ai vertici delle classifiche ed è stato tradotto in molte lingue, ricevendo nel 2003 il Premio Letterario Forte Village. Nello stesso anno, ha vinto il Premio Stresa di Narrativa e il Premio Alassio 100 libri - Un autore per l'Europa, ed è stato finalista del Premio del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore