Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il povero leone. Ptocholeon
Scaricabile subito
10,99 €
10,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il povero leone. Ptocholeon - Tommaso Braccini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
povero leone. Ptocholeon
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Divenuto schiavo per problemi economici, Leone viene assunto al servizio dell'imperatore per la sua capacità di distinguere ciò che vale da ciò che non vale. Prima le gemme, poi i cavalli, poi le donne, e infine la genealogia dello stesso imperatore (che non è figlio di chi crede): alla fine le sue expertises gli permetteranno di riscattare la libertà. Come già per la Storia di Barlaam e Ioasaf, la Bisanzio medievale si dimostra un crocevia di tradizioni narrative e sapienziali fra Oriente e Occidente. Anche il poemetto del Povero Leone (Ptocholeon), inedito in Italia, è la rielaborazione di un anonimo monaco del XIV secolo di un'antica tradizione indiana di origine buddhista. Il racconto si incrocia con testi arabi, con Il Novellino, con la saga di Amleto narrata da Sassone Grammatico e arriva, con tutta la sua arguzia e saggezza, fino all'epoca moderna. I corvi mangiano di tutte le carogne le carni, di quadrupedi e volatili: allo stesso modo gli adulatori divorano i cuori degli stolti. Per questo ti ricordo: quanti non ti adulano né conoscono menzogne, ma tutta la verità dicono alla tua maestà, questi stimati autentici amici in ogni decisione o azione. Tienteli stretti, onorali e amali come conviene, mio signore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XCVI-80 p.
Reflowable
9788858434895

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Francesco Villano
Recensioni: 5/5

Ptocholeon-Il povero Leone" non ci parla del re della foresta, come si evince anche dalla maiuscola, ma di un vecchio sapientissimo e ricchissimo che per sventura si trova, dall'oggi al domani, privato dei suoi beni e costretto ad ingegnarsi per trovare una via d'uscita a quella situazione disperata che coinvolgeva pure tutti i suoi familiari. Senza voler togliere il piacere della scoperta, sullo svolgersi della vicenda, ai futuri lettori, mi preme sottolineare come questo testo si inserisca pienamente in quel filone di racconti, novelle, fiabe, a sfondo moralistico sapienziale, che durante il corso dei secoli hanno migrato per tutto l'ecumene. Da Oriente a Occidente soprattutto, ma non solo; dal Settentrione al Meridione e viceversa, andando a plasmare un profondo condiviso senso del vivere, che pur rivestendosi di volta in volta dei differenti abiti culturali dei luoghi in cui prendeva radici, manteneva intatta la sua profonda ragion d'essere. Mi riferisco al Pancatantra indiano, al Kalika wa Dimna arabo, alle avventure di Sindbad il persiano, alla vicenda di Barlaam e Ioasaft, cioè della vita di colui che diverrà il Buddha e del suo maestro. Tutti questi racconti hanno plasmato per secoli una cultura meticcia, dove ibridazioni, commistioni, interconnessioni e mutui prestiti erano la cifra che più le caratterizzava. Senza considerare l'immenso patrimonio della pura oralità! Influssi che sono giunti fino ai nostri giorni, attraverso, tra l'altro, "I racconti di Canterbury" di Geoffrey Chauser, "Il Decamerone' di Giovanni Boccaccio e "Lo cunto de Li cunti" di Giovanbattista Basile. Per non dire di Sherlock Holmes e del Guglielmo di Baskerville di Umberto Eco, che prendendo ispirazioni anche dalle dinamiche proprie al Ptocholeon, dove tanto viene lodata la capacità deduttiva, possono senz'altro essere indicati come antesignani del romanzo "Giallo". La lettura del "Povero Leone" apre la mente e il cuore alla consapevolezza dell'unità della famiglia umana.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore