Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poesia. Rassegna internazionale diretta da F. T. Marinetti. Anno III. N. 1 2 4. Febbraio Marzo Aprile Maggio 1907
Disponibilità immediata
250,00 €
250,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
250,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
250,00 € + 8,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8° grande (260x275mm), pp. 44, brossura editoriale con affascinante composizione xilografica di Alberto Martini sospesa tra Simbolismo e Liberty, stampata in bianco e in verde. Illustrazioni in b.n. n.t. Pubblicità editoriali. Ottimo stato in barbe. Numero quadruplo di questo celebre mensile diretto da Marinetti, divenuto organo ufficiale della poesia futurista, pubblicato in complessivi 57 numeri in 31 fascicoli fra il 1905 e il 1909. Testi di Marinetti (Giosuè Carducci et Gabriele D'Annunzio), Paolo Buzzi (recensione al poema Calliope di Francesco Chiesa), Gustave Kahn (Histoire de la petite Margarethe et de la Princesse Sita), Emilio Zanette (con uno studio critico sulla poesia di Pascoli). Fondai Poesia, rivista internazionale che, prima fra tutti i fogli d'Italia, portò il nome e le poesie di Paul Claudel, accanto alle prime poesie di Buzzi, di Cavacchioli, Folgore, Palazzeschi, Govoni. Nasceva così il movimento futurista, con un largo e frenetico amore per l'arte nuova e per molti ingegni lirici italiani soffocati dallo scetticismo misoneista. Nasceva il movimento futurista antiscuola, antiaccademia, che doveva sgomberare l'Italia dal passatismo ruderomane, dal professoralismo pessimista e preparare l'attuale rinascenza italiana.... (Marinetti, I Nuovi Poeti Futuristi). Salaris, Riviste, pp. 526 e sgg.: La bella copertina disegnata da Alberto Martini, raffigurante una fanciulla nuda, la poesia appunto, che ha ferito mortalmente con una freccia un'idra marina, riassu
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1907
44 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020167025
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore