Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Poemi sinfonici (Import) - SuperAudio CD di Franz Liszt,Ferenc Fricsay,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Radio Symphony Orchestra Praga
Poemi sinfonici (Import) - SuperAudio CD di Franz Liszt,Ferenc Fricsay,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Radio Symphony Orchestra Praga - 2
Poemi sinfonici (Import) - SuperAudio CD di Franz Liszt,Ferenc Fricsay,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Radio Symphony Orchestra Praga
Poemi sinfonici (Import) - SuperAudio CD di Franz Liszt,Ferenc Fricsay,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Radio Symphony Orchestra Praga - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Poemi sinfonici (Import)
Attualmente non disponibile
20,99 €
20,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
20,99 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Poemi sinfonici (Import) - SuperAudio CD di Franz Liszt,Ferenc Fricsay,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Radio Symphony Orchestra Praga
Poemi sinfonici (Import) - SuperAudio CD di Franz Liszt,Ferenc Fricsay,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker,Radio Symphony Orchestra Praga - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

SuperAudio CD
1
18 maggio 2017
3149028086324

Conosci l'autore

Franz Liszt

1811, Raiding

Compositore, pianista e direttore d’orchestra ungherese.- le vicende biografiche. Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei principi Esterházy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filosofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d’Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H....

Ferenc Fricsay

1914, Budapest

Direttore d'orchestra ungherese. Fu allievo di B. Bartók e Z. Kodály. Iniziò in patria la carriera direttoriale, poi divenne direttore dell'Opera di Stato di Vienna (1947), dell'Opera e della radio di Berlino Ovest (1948-52). Diresse successivamente in Europa, America e Israele. Fu apprezzato quale interprete del repertorio sinfonico romantico e contemporaneo.

Herbert Von Karajan

1908, Salisburgo

Direttore d'orchestra austriaco. Direttore stabile dell'Opera di Ulm (1927-34) e poi ad Aquisgrana (fino al '42), dopo la guerra subentrò a Furtwängler alla guida dell'Orchestra filarmonica di Berlino (1954), incarico che mantenne tutta la vita, contribuendo alla fama del complesso. Dal 1956 al '64 fu direttore artistico dell'Opera di Vienna, succedendo a Böhm, e lo stesso anno iniziò un durevole sodalizio con Salisburgo, prima come direttore artistico del Festival estivo (1956-60), poi come direttore del Festival di primavera, da lui fondato nel 1967. Personaggio tra i più influenti della vita musicale germanica del dopoguerra, carismatico ed egocentrico, fu promotore infaticabile di iniziative, scopritore di giovani talenti e attivissimo nel campo discografico,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Les Préludes (Sinfonische Dichtung Nr. 3)
Play Pausa
2 Tasso. Lamento E Trionfo (Sinfonische Dichtung Nr. 2)
Play Pausa
3 Mazeppa (Sinfonische Dichtung Nr. 6)
Play Pausa
4 Die Ideale (Sinfonische Dichtung Nr. 12)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore