Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pinok e Barbie
Disponibile in 3 giorni lavorativi
7,50 €
7,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
7,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
7,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
7,12 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Pinok e Barbie", come suggerisce il titolo, è un testo di teatro che vede protagonisti due giocattoli molto comuni, un celebre burattino di legno e una nota bambola di plastica. Nella storia proposta da Jean-Claude Grumberg, drammaturgo e sceneggiatore francese, Pinok, alias Pinocchio, e Barbie, in versione infermiera, in virtù di un'iniziativa umanitaria si ritrovano spediti nel paese di Tre Volte Niente: Niente da mangiare, Niente da bere, Niente da sperare, con l'arduo compito di rendere felici con la loro presenza la popolazione più giovane. La versione elettronica del testo è disponibile sul sito della casa editrice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
2 dicembre 2011
80 p., ill. , Brossura
9788889999080

Conosci l'autore

Jean Claude Grumberg

1939, Parigi

Jean-Claude Grumberg è un drammaturgo, sceneggiatore e scrittore francese, nato a Parigi nel luglio del 1939 che ha anche scritto pièces per bambini. È autore di una trentina di opere teatrali, rappresentate in tutto il mondo, e sceneggiatore cinematografico (ha lavorato, tra gli altri, con Truffaut e Costa-Gravas). Jean-Claude Grumberg ha ricevuto il Grand prix de l'Académie française nel 1991 e il Grand prix de la SACD nel 1999 per l'insieme delle sue opere; il Molière du meilleur auteur dramatique nel 1991 per Zone libre, e nel 1999 per L'Atelier.Ha pubblicat, tra gli altri, Mon père. Inventaire (2003), Pleurnichard (2010).Del 2019 la pubblicazione per Guanda di Una merce molto pregiata.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore