Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Picture of Dorian Gray - Oscar Wilde - cover
The Picture of Dorian Gray - Oscar Wilde - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
The Picture of Dorian Gray
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,68 €
-5% 11,24 €
10,68 € 11,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,68 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Picture of Dorian Gray - Oscar Wilde - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Wilde's only novel, first published in 1890, is a brilliantly designed puzzle, intended to tease conventional minds with its exploration of the myriad interrelationships between art, life, and consequence. From its provocative Preface, challenging the reader to believe in 'art for art's sake', to its sensational conclusion, the story self-consciously experiments with the notion of sin as an element of design. Yet Wilde himself underestimated the consequences of his experiment, and its capacity to outrage the Victorian establishment. Its words returned to haunt him in his court appearances in 1895, and he later recalled the 'note of doom' which runs like 'a purple thread' through its carefully crafted prose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Wordsworth Collector's Editions
2022
Hardback
224 p.
Testo in English
178 x 129 mm
264 gr.
9781840228373

Conosci l'autore

Oscar Wilde

1854, Dublino

Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde, nato e cresciuto a Dublino in un ambiente colto e spregiudicato, studiò a Oxford dove ebbe come maestri J. Ruskin e W. Pater. Il suo ingegno brillante, i suoi successi letterari e le sue pose eccentriche lo imposero come una delle personalità dominanti nei circoli artistici e nei salotti mondani sia inglesi che francesi. Visse prevalentemente tra Parigi e Londra, ma con frequenti viaggi in Italia, Grecia e Nordafrica. Nel 1882 si recò negli Stati Uniti per un fortunato ciclo di conferenze sull’estetismo. Nel 1884 sposò Constance Lloyd, da cui ebbe due figli, ma ben presto il matrimonio naufragò. Tutta l’aristocrazia e la classe dirigente di cui era stato fino a poco prima l’idolo lo abbandonarono a causa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore