Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Piccolo genio! Scopri il talento che c'è in te
5,45 €
-45% 9,90 €
5,45 € 9,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
5,45 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi
Piccolo genio! Scopri il talento che c'è in te - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Piccolo genio! Scopri il talento che c'è in te

Descrizione


Chi era Albert Einstein prima che diventasse un "GENIO"? Un bambino! E come lui lo sono stati anche Beethoven e Margherita Hack, insieme a tanti altri. In questo libro troverai le storie di dieci bambini e di dieci bambine con un futuro straordinario, visti quando erano ancora piccoli. Età di lettura: da 7 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
29 marzo 2016
192 p., ill. , Brossura
9788851137441

Voce della critica

Piccolo Genio è un piccolo libro ispirato ai ragazzi ma soprattutto per i ragazzi! Una raccolta insolita di 20 vite straordinarie, 20 grandi personaggi che hanno cambiato il mondo dello sport, della scienza e dell’arte.
Da Giovanna D’Arco a Federica Pellegrini, da Pelé a Picasso, ce n’è davvero per tutti i gusti e per tutti i sogni. Il libro è composto da
 due parti: la prima di 165 pagine in cui sono racchiuse dei brevi episodi di questi grandi personaggi, è bene sapere che queste non sono fatti storicamente confermati, nascono per lo più dalla fantasia degli autori. Alla fine di queste brevi storie, dove sarà possibile individuare il nocciolo della personalità dei personaggi, è inserita una brevissima biografia vera al 100%. La seconda parte invece, composta da 25 pagine, i lettori sono chiamati a mettersi in gioco attraverso dei semplici giochi dai quali sarà possibile individuare e mettere in pratica le vostre qualità. Piccolo Genio è una vera e propria guida per tutti i ragazzi incerti sul futuro, per fargli capire che è importante iniziare a lavorare nel nostro piccolo oggi per diventare grandi domani!

«Per diventare un genio il talento non basta” Servono anche duro lavoro e caparbietà
(pag. 168)

Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, è autore di molti libri destinati per lo più ai genitori, qui, insieme alle psicopedagogista Barbara Tamborini riesce a mettere insieme una vera e propria guida di sopravvivenza.
Nel libro non sono raccontate gli eventi che hanno reso straordinari questi grandi della storia, ma delle
 vicende di vita quotidiana quando questi erano dei bambini come tutti, permettendo così una più facile immedesimazione. Un altro fattore molto interessante di questo libro è la sua capacità di accontentare tutti i bambini non focalizzandosi solo su un settore della vita, ma analizzandone diversi. Le storie raccontante sono molto divertenti e capaci di catturare il lettore. Il fine ultimo del libro non è solo invogliare i bambini alla lettura ma stimolarli a non arrendersi mai e a non rinunciare ai propri sogni. Un altro punto di forza sono senza dubbio le illustrazioni dei personaggi, (graphic design: Anna Iacaccia) che vengono rappresentati ovviamente da bambini con le caratteristiche che li hanno resi famosi nel mondo da adulti.
Per concludere è un libro davvero divertente e adatto a tutte le fasce d’età, se si ha un talento che non si sa come far fruttare
 questo è il libro adatto a voi!

Recensione di Francesca Magni

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alberto Pellai

È medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto (2015), Girl R-evolution (2016). A quattro mani con Barbara Tamborini ha scritto, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (2016), L’età dello tsunami (2017) e Il primo bacio (2019), tutti editi da De Agostini. Sempre con  Barbara Tamborini ha pubblicato La bussola delle emozioni (Mondadori, 2019), A song for you (De Agostini 2019), Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva (Mondadori 2020), Vietato...

Barbara Tamborini

Barbara Tamborini ha vinto il Premio Giovanni Arpino inediti 2010 con Aiuto! Mi sono perso a Londra (Edizioni San Paolo 2011) e il premio Onda d’Arte di Ceriale 2011. Ha pubblicato Perché non ci sei più? Accompagnare i bambini nell’esperienza del lutto (Erickson 2011). Q.A.F. quoziente autostima famigliare. Accrescere e potenziare l’autostima giocando insieme in famiglia (Edizioni San Paolo 2011)  e Il primo bacio (DeAgostini 2019) insieme al marito Alberto Pellai. Sempre con Alberto Pellai ha pubblicato La bussola delle emozioni (Mondadori, 2019), A song for you (DeAgostini 2019), Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva (Mondadori 2020) e Vietato ai minori di 14 anni (DeAgostini...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore