Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Per la brughiera
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
5,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Per la brughiera - Martina Tozzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Per la brughiera
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


1821 A Haworth, un remoto paesino dello Yorkshire, immerso nell’impervia brughiera, un giovane reverendo, Patrick Brontë, resta vedovo con sei figli ancora piccoli di cui occuparsi. Quasi sopraffatto dal compito che gli si prospetta, con l’aiuto della volenterosa ma inesperta cognata, il pastore fa del suo meglio per crescere i bambini, cercando di impartire loro un’istruzione adeguata e una rigorosa fede in Dio, ma lasciandoli allo stesso tempo molto liberi. I fratelli trascorrono così un’infanzia isolata, nella tetra canonica piena di spifferi, circondati dalla natura e immersi nei loro giochi, sostenuti nella solitudine da un’immensa fantasia, che permette loro di lasciare la brughiera e di vagare nei reami fantastici dell’immaginazione. Lettori avidi e curiosi di tutto ciò che li circonda, i bambini riescono a trasformare la loro quotidianità spesso monotona in avventure esotiche, e a vivere nella loro mente altre vite, che per loro sono reali quanto quella vera. Pur così uniti da piccoli, e accumunati dalla passione per la scrittura, i fratelli che sopravvivono all’infanzia sviluppano personalità molto diverse. Charlotte e Branwell sono ambiziosi, cercano un riconoscimento per la loro arte e si sentono andare stretti la canonica in cui sono cresciuti; Emily è libera e amante della natura, selvatica come la sua diletta brughiera; mentre Anne è la più tranquilla e dolce, ma allo stesso tempo risoluta e responsabile. In un’epoca in cui il destino di una donna è quasi sempre quello di essere una moglie e una madre, le tre sorelle rivendicano la loro indipendenza e, guidate dall’intraprendenza di Charlotte, riescono ad affermarsi in un mondo quasi esclusivamente maschile, mettendo sulla carta i loro fantastici mondi interiori. Questa è la storia romanzata della famiglia Brontë, delle tre sorelle che, nonostante le avversità, sono riuscite a far udire la loro voce in un’epoca che le voleva docili e sottomesse, e a diventare tra le scrittici più famose della letteratura inglese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Nua
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
464 p.
Reflowable
9791281026124

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

conilibrisivola
Recensioni: 5/5
Una lettura indimenticabile

Unn vero e proprio viaggio nel passato per vivere l’emozionante e intensa storia delle sorelle Brontë. Non ho mai avuto, neanche per un momento, la sensazione che fosse l'autrice a raccontare la storia, a inserire notizie e informazioni e questa è una cosa che ho apprezzato molto. I personaggi hanno vita propria, sono loro a raccontarsi in modo spontaneo, ogni singola emozione descritta diventa reale e l’inevitabile risultato è il totale coinvolgimento nella storia. Mi sono ritrovata nelle scelte di Emily e nelle insicurezze di Charlotte, ho patito i tormenti di Branwell e ho pazientato insieme ad Anne. Conoscevo la loro storia solo attraverso le biografie inserite nei loro libri ma qui, tra le pagine di Per la brughiera, ho vissuto con loro gioie, soddisfazioni, paure, sofferenze e tanto tanto dolore. Ho viaggiato nei loro mondi fantastici, scoperto nuovi posti e visto nascere le loro opere. La scrittura dell'autrice è un concentrato di sensibilità e delicatezza, è capace di appassionare alla storia e di far immergere il lettore in essa. L'ultima parte, e in particolare il finale, mi hanno emotivamente distrutta, è stato straziante accettare la realtà e dire loro addio. Per la brughiera rimarrà una lettura indimenticabile che porterò nel cuore per sempre.

Leggi di più Leggi di meno
Sheis.Simona
Recensioni: 5/5
Meraviglioso

Conoscere ad approfondire le vite di Charlotte, Emily ed Anne Bronte attraverso le lettura di questo romanzo è stata un'emozione. Descrizioni dettagliate e ricerche accurate si susseguono lungo le pagine di questo libro dando vita ad un vero e proprio viaggio nel tempo.

Leggi di più Leggi di meno
Eagledolvis
Recensioni: 4/5

C’è stato un reverendo, nella brughiera dello Yorkshire. Si chiamava Patrick Brontë. Rimase vedovo troppo presto, prima con sei figli e poi con quattro. Charlotte, Branwell, Anne ed Emily per fortuna possono contare sull’aiuto della zia Branwell: quando erano piccoli, prima che il papà andasse a dormire, la zia leggeva loro qualche libro ad alta voce – loro amavano Walter Scott, o ascoltare la vita di qualche personaggio conosciuto, anche se Emily aveva una particolare predilezione per le storie di viaggio. Ma quel che importava, è che amavano le storie. Charlotte era quella che amava tutti i libri, anche quelli che non comprendeva: "Papà sapeva che amava tutti i libri, tutti i libri, anche quelli che non capiva. Era sempre piena di entusiasmo quando le veniva concesso di sfogliarne uno. Sedeva per terra a gambe incrociate alla turca, si appoggiava davanti il volume e lo sfogliava pervasa da un brivido di piacere. La incantavano le storie che vi erano narrate, ma le piacevano anche i disegni, le illustrazioni, le immagini fantastiche che emergevano dalle pagine". Branwell, l’unico maschio, era pieno di prospettive, ma per strada si è perso: ha subito le delusioni della vita senza riuscire a vincerle, a rialzarsi – ma non credete che per questo sia un fallito, perché non c’è proprio nulla di sbagliato a non riuscire. Emily invece è la personificazione della brughiera: aria libera, eterna, attaccata alla vita e alle passioni – è sempre stata la mia preferita tra le sorelle, lo confesso. Anne è intensa tanto quanto Emily, ne è praticamente l’ombra, ma se sua sorella è la brughiera, Anne è il mare. Ed è proprio lì che decide di terminare la propria esistenza, di riposare per sempre: guardando le onde che si infrangono sulla sabbia.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore