Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il pensiero neosardista. Enciclopedia del sardismo
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il pensiero neosardista. Enciclopedia del sardismo - Alberto Contu - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pensiero neosardista. Enciclopedia del sardismo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il pensiero neosardista è la più vasta ricostruzione del movimento neosardista, operativo tra gli anni Sessanta e Settanta, che ha elaborato un originalissimo pensiero filosofico-politico, scomodo, innovativo e inserito nel più avanzato movimento internazionale caratterizzato dal fenomeno del revival etnico e della decolonizzazione, dalla crisi del modello statalnazionale e dall’emersione di nuove forme di rappresentatività riferite alla galassia delle varie entità nazionalitarie sub-statali. Si deve a personaggi del calibro di Antonello Satta, Elisa Nivola e soprattutto Giovanni Lilliu la riformulazione della vecchia questione sarda elaborata da Giovanni Battista Tuveri, e rilanciata secondo gli schemi innovativi della Questione Nazionale Sarda aperta alle emergenti problematiche dell’etnicità e dell’etnofederalismo come antidoto alle culture stataliste e al dipendentismo autonomista. Soprattutto le elaborazioni degli anni Settanta, con particolare riferimento al movimento di “Nazione Sarda” e de “Il Popolo Sardo”, hanno rilanciato anche in Sardegna la questione etnolinguistica come problema politico centrale per la fondazione della Nazione Sarda nel quadro di un’Europa dei popoli e delle etnie, e all’interno di una nuova dimensione del federalismo. Sarà il PSdAz, con il “vento sardista”, a capitalizzare il lascito neosardista per inaugurare una nuova stagione di governo e di innovazione inserita in un contesto politico-culturale su scala europea e internazionale. Il volume è arricchito da alcuni fondamentali scritti di Gianfranco Contu, uno dei massimi storiografi del sardismo e protagonista della stagione neosardista; di Elisa Nivola, che ha prodotto contributi di grande importanza per rilanciare la questione della identità; e di Giovanni Lilliu, che ha contaminato la cultura sardista con i temi fondamentali della mitopoiesi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788873567523
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore