Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 44 liste dei desideri
Il parassita
Disponibile in 5 giorni lavorativi
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
10,28 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,36 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Emozioni Media Store
10,28 € + 5,75 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
10,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Il parassita - Arthur Conan Doyle - copertina
Chiudi
parassita

Descrizione


"Il parassita" è un romanzo breve di Arthur Conan Doyle, creatore del celebre personaggio di Sherlock Holmes, scritto in forma di diario in cui si narrano le vicende del professor Austin Gilroy, giovane e brillante docente universitario. Totalmente devoto al metodo scientifico e alla razionalità, nonostante una carriera ben avviata e un matrimonio imminente con la bellissima Agatha, egli si lascia trascinare in un mondo misterioso e oscuro, quello del mesmerismo e della suggestione ipnotica, a cui è introdotto dall'enigmatica Miss Penclosa. Il professor Gilroy annota coscienziosamente ogni avvenimento e sensazione, accorgendosi troppo tardi del pericolo che incombe su di lui e rendendosi drammaticamente conto che ogni giorno è un passo inesorabile verso il baratro, da cui solo il suo sangue freddo e l'amore per Agatha potranno salvarlo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
7 maggio 2020
144 p., ill.
9788831456067

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Gnegnoli
Recensioni: 5/5
Che libro!

Un testo davvero sottovalutato. Una storia breve ma coinvolgente, dai toni scuri e tetri, che fa riflettere. Inquietante al punto giusto e molto stimolante. Vedere Conan Doyle esibirsi in questo testo è stato molto interessante!

Leggi di più Leggi di meno
Matteo Zanini
Recensioni: 5/5
È solo nella sfortuna che qualcuno può mettere alla prova la propria popolarità.

Sulla scena de Il parassita, le due componenti della scienza e del sovrannaturale vengono rappresentate da due personaggi ben delineati: il professore Austin Girloy – uomo di scienza e docente universitario, pragmatico e dedito ai numeri, alla dimostrabilità dei fatti e alla concretezza – e Miss Penclosa – una donna storpia dotata di apparenti poteri soprannaturali. Lo spirito fortemente vittoriano dell’opera (e, conseguentemente, dell’epoca nella quale la narrazione è ambientata) emerge proprio dalla scelta e dalla caratterizzazione del personaggio di Miss Penclosa: ella è, infatti, una figura rappresentativa, per antonomasia, dell’alterità. Donna, straniera dalla pelle scura, legata all’esotico e all’altrove, dotata di poteri seduttivi, affiancata – se non addirittura sovrapposta – al demonio e alla tentazione, raffigurata, verso la conclusione dell’opera, con tratti e pulsioni animalesche. Nel connubio fortemente caratteristico dell’Inghilterra (se non dell’intera Europa) di metà Ottocento, ecco che la figura femminile – negativa – viene demonizzata e quasi scomposta, analizzata come avrebbe fatto un seguace di Lombroso. Un bel romanzo breve, la compagnia di un pomeriggio e l’occasione di affrontare un Conan Doyle diverso da come lo abbiamo generalmente conosciuto. Un plauso, come sempre, a Caravaggio editore per le sue proposte di lettura gradevolissime e portatrici di riflessioni.

Leggi di più Leggi di meno
Sidney
Recensioni: 5/5

Universalmente conosciuto come il "papà" di Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle, in questo caso crea un vero e proprio gioiellino: "Il parassita". Una lettura piacevole e scorrevole che consiglio per qualche ora di piacevolezza e di bellezza! Gilroy è un professore di scienze, scettico nei riguardi di qualsiasi altra tipologia di studi che non sono supportati dal metodo scientifico. Il professore vede vacillare il suo credo scientifico quando incontra Miss Penclosa, una strana donna, straniera, esotica, dotata di strani poteri che addirittura riesce ad ipnotizzarlo. Caratteristica degli scritti dell'epoca è la dicotomia tra scienza e occulto, fatti dimostrabili e fatto inspiegabili, professor Gilroy e Miss Penclosa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arthur Conan Doyle

1859, Edimburgo

È il padre della letteratura poliziesca. Discendente di una nobile famiglia irlandese, abbandona il cattolicesimo a favore di un agnosticismo scientifico. Nel 1876 intraprende gli studi di medicina nella Edinburgh Medical School, laureandosi nel 1885. Dopo alcuni anni trascorsi come medico di bordo su una baleniera, nel 1887 pubblica il primo romanzo di Sherlock Holmes, Uno studio in rosso, cui ne seguono oltre sessanta. Tra i suoi titoli più famosi e che rientrano nel ciclo di Sherlock Holmes, ricodiamo Il mastino dei Baskerville, Le avventure di Sherlock Holmes, La valle della paura. Tra le altre sue opere La mummia, La compagnia bianca, Il guardiano del Louvre. Oltre ad essere stato corrispondente di guerra, giornalista ed esperto di spiritismo, ha dato vita ad una serie di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore