Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Paesaggi
Scaricabile subito
15,99 €
15,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Paesaggi - Johon Berger,Maria Nadotti,Tom Overton - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Paesaggi
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Paesaggi è la più completa raccolta degli scritti di John Berger dedicati all’arte e alla letteratura. Chi è alla ricerca di un ponderoso volume di critica, con quadri monografici e rigide periodizzazioni, dovrebbe guardare altrove; chi invece è già un lettore di questo «rinascimentale uomo contemporaneo» si stupirà ancora una volta di tanta varietà di saggi, poesie, racconti e meditazioni, ritrovando lo sguardo di uno storyteller che mai ha inteso la scrittura come un atto di possesso, ma sempre come un modo per abitare il presente e mutarne la trama.In questo volume, ideale prosecuzione di Ritratti, John Berger è l’osservatore tenace di vasti panorami popolati da figure umane, alla ricerca di mappe del nostro tempo. Dapprima si tratta soprattutto di paesaggi teorici, in cui Berger incontra gli scrittori e gli artisti che più hanno accompagnato il suo pensiero: da Walter Benjamin a Gabriel García Márquez, da Rosa Luxemburg a James Joyce. Poi si passa all’esplorazione – a volte reale, sempre letteraria – di paesaggi fisici: la Palestina resistente, abitata da bambini e cavalli selvaggi; la Parigi dei cubisti e la Venezia marcescente della Biennale; la città di Delft che «sgorga dagli occhi di chi l’ha lasciata»; la campagna senza tempo in cui i contadini hanno insegnato a Berger «il poco che so»; fino al fluido mercato del mondo odierno, in cui ognuno è un consumatore perduto in una geografia assente.Raccontando questi luoghi, John Berger racconta se stesso, il suo modo ardente e combattivo di cercare uno spazio da condividere e di indagare lo sguardo. Ogni paesaggio parla per lui di «rischio e avventura»: il rischio e l’avventura, in questi Paesaggi composti dagli anni cinquanta a oggi, sono quelli di un pensiero pronto in qualsiasi momento a farsi mettere a repentaglio da un’opera perturbante o un fatto inatteso, che si pone sempre, qualsiasi cosa scelga di narrare, sul limite sottile del mistero.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
352 p.
Reflowable
9788865767290

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Ecco uno di quegli uomini che avrei seguito anche nelle più orrende cave dell'Averno, uno spirito raro, uno di quegli animi abitanti dalle più sparse e ludiche curiosità negli anfratti della cultura e al tempo come adagiato su un giaciglio di certezza presto agguantato fra le fatiche del cuore: quel limite, quella complessità d'insieme oltre la quale l'umano non può mai spingersi. Questo libro è un prisma che attrae proprio perché sconcerta, si porta dentro l'umiltà di un eterno allievo educato alla scuola dello stupore e insieme la sicurezza con cui un maestro ci racconta l'imprendibilità dell'arte, della vita, il suo passo sfuggente, l'intraducibile miracolo che pur si compie. Tant'è che una delle uscite prese da Berger è una frase di Joyce: "Un sapere senza solennità che getta tocco e toga per trasformarsi in burlone e giocoliere". Ma ce n'è un'altra, assai più concreta, che sfonda ogni muraglia ideale andando a sbattere sul vero universo interiore degli uomini: "Diversi anni fa ho scritto che giudicavo un'opera d'arte in base alla sua maggiore o minore capacità di aiutare gli uomini del mondo moderno a rivendicare i loro diritti sociali". Tante altre chiavi però aprono porte e porte in questo tomo magnifico. Ed esse mostrano i variegati "paesaggi" che si incontrano nella lettura, siano essi il rapporto tra genio e tradizione, il cubismo, l'odioso marketing contemporaneo. Così come gli ospiti inclusi nella bottega di Berger si perdono: da Piero di Cosimo a George Morland, da Rosa Luxemburg a George Watts, da Rembrandt alla Weil. Ma la forza del libro è anzitutto politica, lo sguardo di un marxista convinto sui fondali di una modernità lacerata, ambigua e malsana fornace dove sono "i ricchi a imporre le priorità al resto del mondo. Di conseguenza i poveri moderni non vengono compatiti, bensì eliminati come spazzatura. L'economia del consumo del XX secolo ha prodotto la prima cultura in cui un mendicante non evoca nessun ricordo". Un masso. Niente da aggiungere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maria Nadotti

Maria Nadotti ha vissuto a New York, a Berlino e in Palestina; oggi vive a Milano e a Lisbona. Giornalista, saggista, consulente editoriale e traduttrice, è autrice, tra gli altri, di Silenzio = Morte. Gli USA nel tempo dell’AIDS, Sesso & Genere, Prove d’ascolto, Trasporti e traslochi. Raccontare John Berger. Ha ideato e curato vari libri e documentari. Sul sito Doppiozero ha un blog intitolato in genere.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore