Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ouverture - Sinfonia n.2 - CD Audio di Karol Szymanowski,London Philharmonic Orchestra,Leon Botstein
Ouverture - Sinfonia n.2 - CD Audio di Karol Szymanowski,London Philharmonic Orchestra,Leon Botstein
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ouverture - Sinfonia n.2
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STRADIVARIUS
18,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ouverture - Sinfonia n.2 - CD Audio di Karol Szymanowski,London Philharmonic Orchestra,Leon Botstein
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
28 novembre 2000
0089408056727

Conosci l'autore

Karol Szymanowski

1882, Timosovka, Kijev

Compositore polacco. Figlio di ricchi possidenti polacchi trasferitisi in Ucraina, ebbe un'infanzia infelice; minato dalla tubercolosi ossea, poté studiare solo privatamente. Dopo aver fondato una società per la diffusione della musica polacca in Europa, visse prima a Lipsia e Berlino (1906-08), poi a Vienna (1910-14), compiendo numerosi viaggi. Dal 1927 diresse il conservatorio di Varsavia, sempre ostacolato nel lavoro dalla gravità del suo male, che lo costringeva a trascorrere lunghi periodi in case di cura, in una delle quali si spense. La figura di S. domina il panorama della musica polacca della prima metà del Novecento; con Chopin e Moniuszko, egli va annoverato fra i maggiori musicisti di quel paese. Nonostante la fioritura della musica polacca nel periodo fra le due guerre, S. resta...

Orchestra sinfonica fondata nel 1932 da Th. Beecham, che ne fu il primo direttore e responsabile artistico. Fin dagli esordi conquistò la scena londinese con concerti alla Queen's Hall e alla Royal Philharmonic Society e con collaborazioni alle stagioni estive del Covent Garden. Durante la guerra, nonostante l'assenza di Beecham emigrato negli Stati Uniti, l'orchestra fu mantenuta in vita da un comitato di gestione costituito dagli orchestrali, lo stesso che, finita la guerra, ricostituì l'intera formazione chiamando a dirigerla E. Van Beinum (1948-50), quindi Adrian Boult (1950-57), W. Steinberg (1958-60) e infine John Pritchard (1962-66), che dette alla formazione orchestrale un decisivo riassetto finanziario e artistico. Sotto la guida di B. Haitink (1967-79) e G. Solti (1979-83) la Filarmonica...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert-Ouvertüre op. 12
Play Pausa
2 1. Allegro moderato. Grazioso
Play Pausa
3 2. Thema und Variationen. Lento
Play Pausa
4 Variation 1. Listesso tempo
Play Pausa
5 Variation 2. Listesso tempo
Play Pausa
6 Variation 3. Scherzando. Molto vivace
Play Pausa
7 Variation 4. Tempo di gavotte
Play Pausa
8 Variation 5. Tempo di minuetto. Andantino dolcissimo
Play Pausa
9 Variation 6. Finale. Introduction. Vivace e capriccioso. Fuga. Finale
Play Pausa
10 1. Allah Akabar
Play Pausa
11 2. W poludnie
Play Pausa
12 3. O tej godznie
Play Pausa
13 4. Odeszlas w pustynie
Play Pausa
14 1. Slowiesen
Play Pausa
15 2. Zielone slowa
Play Pausa
16 3. Sw. Franciszek
Play Pausa
17 4. Kalinowe dwory
Play Pausa
18 5. Wanda
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore