Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Outside the Bubble
Scaricabile subito
18,71 €
18,71 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,71 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,71 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Outside the Bubble
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Outside the Bubble
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Much time has been spent over the past decade debating whether social media contribute to democracy. Drawing on an original study of internet users across nine Western democracies, Outside the Bubble offers an unprecedented look at the effects of social media on democratic participation. This book argues that social media do indeed increase political participation in both online and face-to-face activities--and that they expand political equality across Western democracies. In fact, Cristian Vaccari and Augusto Valeriani find that, for the most part, social media do not constitute echo chambers or filter bubbles as most users see a mixture of political content they agree and disagree with. Various political experiences on social media have positive implications for participation and active political involvement: social media allow citizens to encounter clearly identifiable political viewpoints, facilitate accidental exposure to political news, and enable political actors and ordinary citizens to reach voters with electoral messages designed to mobilize them. Moreover, political interactions occurring on social media do not only benefit citizens who are already involved, but boost participation across the board. This is because social media offer both additional participatory incentives to the already engaged and new political opportunities for the less engaged. By adopting a comparative approach, Vaccari and Valeriani also show that political institutions matter since some political experiences on social media are more strongly associated with participation in majoritarian systems and in party-centric systems. While social media may contribute to many societal problems, they can help address at least two important democratic ills: citizens' apathy towards politics, and inequalities between those who choose to exercise their voice and those who remain silent.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Testo in en
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780190858506
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore