Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' oscura memoria delle armi
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
L' oscura memoria delle armi - Ramón Díaz Eterovic - copertina
Chiudi
oscura memoria delle armi

Descrizione


L'investigatore privato cinquantenne Heredia è chiamato in causa dalla sorella maggiore di Germán Reyes, attivista dei diritti umani che, sopravvissuto alla dittatura del Generalísimo Pinochet, è assassinato in circostanze misteriose. Malgrado le reticenze iniziali Heredia finisce per accettare il caso. Le indagini sull'omicidio di Reyes lo porteranno a rovistare nei bassifondi più cupi della storia cilena: le torture di Pinochet, la dolorosa transizione alla democrazia, l'impunità dei militari, il loro riciclo sotto nuove vesti nella società civile e con esso il sistematico tentativo - complice la connivenza di buona parte della società civile - di cancellare ogni traccia di memoria. A dare man forte a Heredia una fitta costellazione di personaggi secondari (il fido chioscaro Anselmo, l'amico commissario Bernales, avvocati e dimostranti delle funas antiregime, oltre che un "doppio" di Heredia stesso, il detective Montegón) che contribuiranno a dipanare l'intricata matassa e a consegnare a Virginia Reyes la soluzione della scomparsa del fratello. Heredia vince soprattutto in quanto è egli stesso un outsider, un sopravvissuto che, memore delle sue sofferenze, sa perfettamente per cosa valga la pena vivere e non si accontenta di facili verità premasticate. Fa affidamento sul suo gatto Simenon, sorta di incarnazione dell'alter ego della sua cpsicenza, con cui il detective dialoga e si confronta per cercare verità alternative e nuove tracce o anche solo per combattere la solitudine. Postfazione di Emilia Perassi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
12 giugno 2013
263 p., Brossura
9788865640579

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Federico Saibene
Recensioni: 5/5

Strepitoso! Adoro questo investigatore cileno e la banda di personaggi di cui si circonda. Purtroppo l'editore non ha al momento intenzione di pubblicarne altri (la serie ne comprende una dozzina). Propongo una raccolta firme da inviare ad Atmosphere libri con la preghiera di tradurli tutti!

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 5/5

Il Cile, la dittatura, l'amore, il cambiamento di quel paese, ho imparato a conoscerlo dalle pagine di Isabella Allende. Bene, se anche a voi è successo lo stesso, prima di leggere L'oscura memoria delle armi dimenticate la magia e il senso di speranza che aleggia anche nelle pagine più buie della scrittrice cilena, quella di Ramon Diaz Eterovic è un'altra storia e un altro paese. No, non è vero, è lo stesso, ma guardato con occhi disincantati, a tratti feroci, a volte melanconici, mai indulgenti. L'oscura memoria delle armi, è il dodicesimo romanzo che vede come protagonista Heredia, il detective disincantato, dall'etica donchisciottiana, circondato da comprimari eccentrici e dal gatto Simenon, che fa da controcanto ai pensieri del protagonista. Un felino particolare con cui l'investigatore dialoga, ottenendo risposte salaci e spesso decisive per le proprie indagini. Un detective letterato, che trova nella poesie e nella lettura delle parole di chi ha vissuto ogni dolore e l'ha messo in poesia, la forza di far diventare il pessimismo attivo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ramón Díaz Eterovic

1956, Punta Arenas

Ramón Díaz Eterovic è uno scrittore cileno, tra i massimi esponenti del romanzo poliziesco cileno. È noto per la serie di romanzi (trasposti anche in serie televisive) con protagonista il detective Heredia. Ha pubblicato una trentina di romanzi ed è anche autore di libri per ragazzi. Ha ricevuto il Premio del Consejo Nacional del Libro y la Lectura (1995); il Premio Municipal de Santiago, genere narrativa, negli anni 1996, 2002 e 2007; il Premio Altazor 2009; il Premio Anna Seghers dell’Accademia delle Arti della Germania (1987); e il Premio Las Dos Orillas, del Salón del Libro Iberoamericano di Gijón (2000).Tra le pubblicazioni italiane ricordiamo: I sette figli di Simenon (Guanda 2001), L'oscura memoria delle armi (Atmosphere libri 2013),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore