Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le Orazioni Di M.Tullio Cicerone-Vol. Iii Dal 57 Al 52 A.C.(1975) - Marco Tullio Cicerone - copertina
Le Orazioni Di M.Tullio Cicerone-Vol. Iii Dal 57 Al 52 A.C.(1975) - Marco Tullio Cicerone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le Orazioni Di M.Tullio Cicerone-Vol. Iii Dal 57 Al 52 A.C.(1975)
Disponibilità immediata
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
29,75 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Invito alla Lettura
29,75 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le Orazioni Di M.Tullio Cicerone-Vol. Iii Dal 57 Al 52 A.C.(1975) - Marco Tullio Cicerone - copertina

Descrizione


In 8', tela ed., sovrac. in acetato mancante, prima edizione a cura di Giovanni Bellardi, pp. 1136; volume in buono stato, ordinari segni del tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1975
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562863006950

Conosci l'autore

(Arpino 106 - Formia 43 a.C.) oratore, scrittore e uomo politico romano.La vita Nato da famiglia equestre imparentata con quella di Mario, ebbe dal padre e con il fratello Quinto un’eccellente educazione filosofica e retorica a Roma. Pronunciata la sua prima orazione, Pro Quinctio, nell’81, nell’anno seguente era già famoso per la coraggiosa e fortunata difesa di Roscio Amerino, accusato di parricidio da un potente liberto del dittatore Silla. Nominato questore nel 75, operò per un anno nella Sicilia occidentale. Nel 70 compose le famose orazioni Verrine contro Caio Verre, accusato di concussione in Sicilia. Eletto console nel 63, ebbe una parte importante nella denuncia e nella sconfitta della congiura di Catilina, e si vantò nelle Catilinarie di avere salvato Roma dalla catastrofe. Accusato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore