Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Opera omnia ex recensione Jo. Augusti Ernesti Cum Ejusdem Notis et Clavis Ciceroniana Volumi I-VIII INSIEME A Delectus Commentariorum in Ciceronis Opera Omnia ad editionem Jo. Aug. Ernesti accomodatus Ex Editione Josephi Oliveti Volumi I-III
Disponibilità immediata
900,00 €
900,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
900,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
900,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinque volumi in otto tomi in-4° antico (22x14 cm), elegante legatura inglese coeva piena pelle liscia chiara con titoli e tomaison dorati ai dorsi a cinque falsi nervi, piatti riquadrati da filetti e motivi a tutti i fili degli stessi lavorati ai piccoli ferri indi dorati, tagli rossi. Pp. XXXV, (1), 683, (1); XV, (1), 1578; VIII, 472, VIII , 473-1072; IV, 676 (677*-684*), 677-1119; 483, (1). Ex-libris ottocenteschi inglesi applicati ai contropiatti anteriori. Minimi segni d'uso e del tempo ai dorsi. Lievi fioriture a poche pagine. Più che buon esemplare. Pregiata riedizione londinese ottocentesca delle opere complete di Cicerone di quella curata da Johann August Ernest (1739, 1777) con le sue note a piè di pagina. L' Ultimo volume è la Clavis ciceroniana (edizione originale, 1777) ovvero una sorta di dizionario ciceroniano composto da svariati indici molto accurati e dettagliati (delle leggi, geografico, storico, dei filosofi, della latinità e greco-latino). Tre tomi in tre volumi in-4° antico (22x14 cm), nella medesima elegante legatura. Pp. XX, 675; X, 526; (4), 527-956. Ottimi esemplari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1819
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2564972003165

Conosci l'autore

(Arpino 106 - Formia 43 a.C.) oratore, scrittore e uomo politico romano.La vita Nato da famiglia equestre imparentata con quella di Mario, ebbe dal padre e con il fratello Quinto un’eccellente educazione filosofica e retorica a Roma. Pronunciata la sua prima orazione, Pro Quinctio, nell’81, nell’anno seguente era già famoso per la coraggiosa e fortunata difesa di Roscio Amerino, accusato di parricidio da un potente liberto del dittatore Silla. Nominato questore nel 75, operò per un anno nella Sicilia occidentale. Nel 70 compose le famose orazioni Verrine contro Caio Verre, accusato di concussione in Sicilia. Eletto console nel 63, ebbe una parte importante nella denuncia e nella sconfitta della congiura di Catilina, e si vantò nelle Catilinarie di avere salvato Roma dalla catastrofe. Accusato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore