Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nuotare sott'acqua e trattenere il fiato. Consigli a scrittori, lettori, editori - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Nuotare sott'acqua e trattenere il fiato. Consigli a scrittori, lettori, editori - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nuotare sott'acqua e trattenere il fiato. Consigli a scrittori, lettori, editori
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
15,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nuotare sott'acqua e trattenere il fiato. Consigli a scrittori, lettori, editori - Francis Scott Fitzgerald - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Copertina flessibile plastificata in buone condizioni, il volume non presenta difetti. copertina flessibile 102 8887765170 Ottimo (Fine) .
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2570162239924

Conosci l'autore

Francis Scott Fitzgerald

1896, Saint Paul (Minnesota)

Francis Scott Fitzgerald è stato uno scrittore statunitense, considerato il più grande esponente dei "Roaring twenties", i Ruggenti Anni Venti. Nel microcosmo familiare è l’origine della sua insicurezza e del suo conseguente, precoce sogno di successo: il padre era un gentiluomo del Sud, di scarsa fortuna economica; la madre, di ascendenza irlandese e cattolica, era figlia di un ricco commerciante. Grazie al nonno materno, Fitzgerald studiò alla Newman School, nel New Jersey, e poi a Princeton, dove strinse durevole amicizia con Edmund Wilson, la sua «coscienza intellettuale». Nel 1918, lasciati gli studi per arruolarsi nell’esercito, incontrò a Montgomery, in Alabama, Zelda Sayre – modello di tutte le «ragazze dorate»...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore