Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Normale o Super (Yellow Coloured Vinyl) (Esclusiva Feltrinelli e IBS.it)

Recensioni: 5/5
Esclusiva Feltrinelli e IBS.it
Prima ristampa in vinile di sempre, fedele all'originale - copertina apribile con busta interna - in vinile giallo.
Attiva da oltre 40 anni sulla scena pop-rock italiana, Loredana Berté può a tutti gli effetti essere considerata un personaggio iconico, da sempre associato alla sessualità vissuta in maniera libera e provocatoria.
L'esordio ""Streaking"" è datato 1974, un LP accostabile al genere 'soft rock', con qualche sprazzo funk, sinfonico e persino soul: il tutto al servizio della voce della Berté, già versatile e dotata di forte personalità a soli 24 anni.
L'anno successivo il singolo ""Sei bellissima"" segna un notevole incremento nella popolarità della Berté, e viene scelto come brano di apertura di ""Normale o super"", LP pubblicato nel 1976: un album che vede la partecipazione di numerosi artisti della scena pop e prog-rock italiana quali da Vince Tempera (che qui firma anche gli arrangiamenti), Mario Lavezzi, Bob Callero, Gianni Dall’Aglio (tutti componenti del gruppo Il Volo), la coppia Ivano Fossati/Oscar Prudente (autori del brano ""Per effetto del tempo""), Mogol e Oscar Avogadro. Oltre che nei testi, più impegnati e meno frivoli che in ""Streaking"", musicalmente quindi ""Normale o super"" segna un notevole passo in avanti rispetto al disco precedente, e la provenienza 'progressiva' dei musicisti ha un notevole impatto sul risultato finale.")
Leggi di più Leggi di meno
4,75/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(6)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore