Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non Ti Dimentichero - CD Audio di Alexia,Gianni Morandi
Non Ti Dimentichero - CD Audio di Alexia,Gianni Morandi
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non Ti Dimentichero
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
JCRECORDSHOP
10,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
JCRECORDSHOP
10,00 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non Ti Dimentichero - CD Audio di Alexia,Gianni Morandi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
BMG
1 gennaio 2000
0743217995621

Conosci l'autore

Alexia

Alexia (nome d’arte di Alessia Aquilani), madrina ufficiale del Milano Pride 2017, è una delle cantanti italiane più famose all'estero.Dal debutto ad oggi ha venduto oltre 5 milioni di dischi in tutto il mondo, conquistando 8 Dischi d'Oro e 2 di Platino. Il suo primo singolo è del 1995, “Me and You” - numero 1 in Italia e in Spagna. Un anno dopo escono “Summer is crazy”, “Number One” e “Uh la la la”: primi in tutta Europa.Il primo album è del 1997, “Fan Club” (più di 600 mila copie vendute), a cui fa seguito, un anno dopo, il secondo, “The Party”, altro Disco di Platino, con oltre 500 mila copie vendute.Nel 1999 pubblica “Happy” che entra da subito nelle chart di tutta...

Gianni Morandi

1944, Monghidoro, Bologna

Cantante e attore italiano. Giovanissimo abbandona gli studi e per far quadrare il bilancio familiare si impegna in piccoli lavori. Contemporaneamente impara a suonare la chitarra e la batteria e partecipa a concorsi per cantanti dilettanti. Belloccio, molto comunicativo, grandi occhi azzurri e singolare faccia da bravo ragazzo, conquista un'enorme popolarità che gli apre le porte del cinema. Dopo una piccola parte in Totò sexy (1963) di M. Amendola, è protagonista di commediole scacciapensieri spesso costruite sulle sue canzoni – In ginocchio da te (1964), Non son degno di te (1965), Se non avessi più te (1966), Chimera (1968), dirette da E.M. Fizzarotti e con L. Efrikian (all'epoca sua moglie) – ma viene chiamato anche da altri registi, fra i quali P. Germi (Le castagne sono buone, 1970)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore