Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

No Gods No Masters (Deluxe Edition) - CD Audio di Garbage
No Gods No Masters (Deluxe Edition) - CD Audio di Garbage
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
No Gods No Masters (Deluxe Edition)
Disponibilità immediata
20,90 €
20,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Santi
20,90 € + 7,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Santi
20,90 € + 7,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
No Gods No Masters (Deluxe Edition) - CD Audio di Garbage
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edizione in doppio CD
I Garbage tornano con il loro settimo album in studio dal titolo “No Gods No Masters”, in uscita l’11 giugno su etichetta Stunvolume/Infectious Music. “Questo è il nostro settimo album e il suo contenuto è stato altamente influenzato dalla numerologia: le sette virtù, i sette dolori e i sette peccati capitali”, svela la frontwoman dei Garbage Shirley Manson sul nuovo album della band “No Gods No Masters”, le cui tematiche toccano capitalismo e lusso ma anche perdita e sofferenza. “È il nostro tentativo di trovare un senso al mondo caotico in cui viviamo. È l’album che sentivamo di dover incidere in questo momento”. Prodotto dai Garbage e dal collaboratore di lunga data Billy Brush, “No Gods No Masters” è nato nell’estate del 2018 nel deserto a Palm Springs. La band si era riunita in una casa che apparteneva ad alcuni parenti di Steve Marker e da lì, in due settimane, aveva iniziato a dare una prima struttura all’album, tra jam session e sperimentazioni. Poi i quattro avevano preso le demo e avevano iniziato a lavorarci singolarmente, prima di ritornare a Los Angeles per chiudere insieme il nuovo disco. I Garbage pubblicheranno anche una versione cd Deluxe di “No Gods No Masters” che include delle cover di brani classici, tra cui “Starman” di David Bowie e “Because The Night”, scritto da Patti Smith e Bruce Springsteen. Nella loro versione di “Because The Night”, ai Garbage si unisce anche la band punk rock americana Screaming Females. La versione deluxe contiene inoltre alcuni brani rari dei Garbage come “No Horses”, “On Fire”, “Time Will Destroy Everything”, “Girls Talk”, “The Chemicals” e “Destroying Angels”, questi ultimi vedono rispettivamente la partecipazione di Brody Dalle, Brian Aubert e John Doe ed Exene Cervenka.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
2
11 giugno 2021
4050538670011

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 1/5

Non mi è piaciuto.

Leggi di più Leggi di meno
tullio
Recensioni: 4/5

Più che tornati i Garbage sono rinati,la voce di Shirley Manson lo rende unico musicalmente e allo stesso tempo complesso con testi che toccano tematiche rilevanti e urgenti, dopo un viaggio in Cile, in mezzo a disordini e manifestazioni, e movimenti di protesta come Me Too e Black Lives Matter realizzano I testi scritti per la maggior parte dalla frontwoman Shirley Manson non risparmiano alcun tema scomodo, dal razzismo, al sessismo e la misoginia, fino al potere e il denaro, la promiscuità e il cambiamento climatico un inno ai diritti civili; In questo settimo lavoro a distanza di cinque anni dall’ultimo tornano con un album tra rock, religione e morte, ogni ingiustizia, dal maschilismo al razzismo, dal capitalismo alla sopraffazione politica viene passata in rassegna secondo un assetto sonico ideologico il sound, ha una componente elettronica pesante e dominante rispetto ai dischi precedenti, ad esempio l’inizio con slot machine di The Men Who Rule the World che ricorda Money dei pink floyd, il video ispirato alle avanguardie femministe di fine anni Settanta. The Creeps, un brano, tipo “Lamette” di Donatella Rettore con l’aggiunta di elettronica la cupa e’ansiogena Uncomfortably Me, i riff ripetitivi di Wolves, brano ispirato ad una leggenda dell’Est Europa, le ballad Waiting For God che ha come argomento il razzismo e il movimento Black Lives Matter invece è la politica a farla da padrone in No Gods No Masters, il sound à la Depeche Mode di Godhead, contro la fallocrazia l’amore e desiderio in Anonymous XXX e in A Woman Destroyed. .“Questo è il nostro settimo album, e il suo contenuto è stato altamente influenzato dalla numerologia: le sette virtù, i sette dolori e i sette peccati capitali. È il nostro tentativo di trovare un senso al mondo caotico in cui viviamo. È l’album che sentivamo di dover incidere in questo momento”.

Leggi di più Leggi di meno
LaPiratessa
Recensioni: 5/5

I Garbage tornano dopo 5 anni da "Strange Little Birds" con un disco che si ascolta tutto d'un fiato e che tocca tematiche molto importanti come le discriminazioni razziali, il sessismo e le disparità sociali. La deluxe edition è composta da due dischi: il primo dei due è l'ultimo lavoro della band, il secondo è una raccolta di brani composta da cover, collaborazioni e pezzi già editi su singolo, come ad esempio quelli usciti per i vari Record Store Day nel corso degli anni. I due dischi sono contenuti in buste di cartoncino, all'interno di un box in cartone rigido, insieme a 4 card che raffigurano i componenti della band, un mini poster ed il booklet. Imperdibile per i fans dei Garbage!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 The Men Who Rule The World
Play Pausa
2 The Creeps
Play Pausa
3 Uncomfortably Me
Play Pausa
4 Wolves
Play Pausa
5 Anonymous Xxx
Play Pausa
6 Waiting For God
Play Pausa
7 Godhead
Play Pausa
8 A Woman Destroyed
Play Pausa
9 Flipping The Bird
Play Pausa
10 No Gods No Masters
Play Pausa
11 This City Will Kill You

Disco 2

Play Pausa
1 No Horses
Play Pausa
2 Starman
Play Pausa
3 Girls Talk Featuring Brody Dalle
Play Pausa
4 Because The Night Featuring Screaming Females
Play Pausa
5 On Fire
Play Pausa
6 The Chemicals Featuring Brian Aubert
Play Pausa
7 Destroying Angels Featuring John Doe & Exene Cervenka
Play Pausa
8 Time Will Destroy Everything
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore