Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel turbinio delle parole. Lingua e riflessione linguistica in Alfredo Panzini - Matteo Grassano - copertina
Nel turbinio delle parole. Lingua e riflessione linguistica in Alfredo Panzini - Matteo Grassano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nel turbinio delle parole. Lingua e riflessione linguistica in Alfredo Panzini
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
24,70 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
26,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
26,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
26,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nel turbinio delle parole. Lingua e riflessione linguistica in Alfredo Panzini - Matteo Grassano - copertina

Descrizione


Attraverso l'analisi delle opere di Alfredo Panzini (1863-1939), il libro affronta alcune questioni linguistiche riguardanti la storia dell'italiano nei primi decenni del XX secolo, momento cruciale nella formazione della lingua unitaria novecentesca. Autore di una notevole produzione lessicografica, manualistica, grammaticale, oltre che narrativa e giornalistica, Panzini fu un interprete eccezionale e attento dei cambiamenti che coinvolsero la lingua italiana a partire dalla fine dell'Ottocento, in relazione con le trasformazioni sociali del Paese e con alcuni specifici, e traumatici, eventi storici, come la Grande Guerra. A testimonianza delle ricerche linguistiche di Panzini e della sua attenzione verso l'orizzonte dell'uso restano innanzitutto le sette edizioni del Dizionario moderno. Proprio le voci lessicografiche, nel loro intreccio di dati oggettivi e giudizi personali, e nel dialogo intertestuale che intrattengono con la restante produzione dell'autore, costituiscono il filo rosso dei capitoli di questo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
3 aprile 2024
Libro universitario
290 p., Brossura
9788833833743
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore