Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morte di un carabiniere - Attilio Del Giudice - copertina
Morte di un carabiniere - Attilio Del Giudice - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Morte di un carabiniere
Disponibilità immediata
3,72 €
-60% 9,30 €
3,72 € 9,30 € -60%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,72 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
3,72 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Libr'aria
14,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morte di un carabiniere - Attilio Del Giudice - copertina

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
107 p.
9788886568371

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ettore
Recensioni: 5/5

Un libro cult, di alta rilevanza letteraria, che richiama l'opera di Gadda e si fa leggere senza mai annoiare.lo considero imperdibile per chi non l'avesse ancora letto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Durante un'estate afosa viene trovato in un paesino semideserto del Sud il cadavere di un carabiniere. Le indagini vengono affidate al commissario De Grada e al brigadiere Capece, che arriveranno abbastanza vicino alla verità... Un'intelligente parodia del romanzo giallo, usato come pretesto per indagare, in modo leggero e divertito ma senza mai perdere di vista una certa indignazione civile, le tradizioni e le atmosfere del Meridione. Facendo onore al maestro Sciascia, Del Giudice usa una lingua contaminata e, per certi versi, gaddiana, affondando le mani anche nella tradizione cinematografica e – per cadenza ritmica – musicale del nostro paese.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore