Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Monsieur Verdoux di Charles Chaplin - DVD
Monsieur Verdoux di Charles Chaplin - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Monsieur Verdoux
Disponibilità immediata
14,90 €
14,90 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
14,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ModenaCinema
14,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Monsieur Verdoux di Charles Chaplin - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per mantenere la famiglia, un banchiere parigino che ha perso il lavoro sposa e uccide ricche vedove, intascandone l'eredità. Quando la moglie invalida e il figlio muoiono, non gli resta che farsi scoprire ed arrestare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1947
DVD
7321958376522

Informazioni aggiuntive

Warner Home Video, 2010
Warner Home Video
123 min
Inglese (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano; Inglese; Francese; Tedesco; Spagnolo; Portoghese; Arabo; Bulgaro; Rumeno; Olandese; Serbo-croato; Sloveno; Italiano per non udenti; Inglese per non udenti
1,33:1 Full Screen
commenti critici; documentario; dietro le quinte (making of); foto; trailers

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Fra X
Recensioni: 5/5

Smessi i panni di Charlot Chaplin indossa quelli di Monsieur Verdoux dove questa volta a differenza del vagabondo è un personaggio del tutto all' interno della società e non risparmia fracciate a componenti di essa come famiglia e il cattolicesimo prendendo di mira soprattutto il mondo piccolo-borghese e mettendo in rapporto omicidio inteso come uccisione di una persona o un numero ristretto di esse e la guerra con tutti i morti che si porta appresso. Nelle gag qualche eco del vagabondo c' è, la figura è decisamente ribaltata e non ci troviamo davanti più a Charlot ma caso mai ad un suo alter ego.

Leggi di più Leggi di meno
Leòn
Recensioni: 5/5

Un film in cui Chaplin, abbandonato il muto, ma non la sua grande forza espressiva e le tematiche sociali presenti in tutte le sue opere, torna a riflettere su problemi importanti su cui tutti in un certo senso si sono interrogati e continuano a farlo. Nelle parole di Verdoux (assassino di vedove per soldi, dopo aver perso il lavoro) condannato a morte, si sente l'eco di un'anima che vuole credere in qualcosa di importante come Dio, dentro di sè in fondo non c'è una malvagità innata, egli è una persona sensibile, ha una famiglia a cui vuole bene, ma i cattivi eventi lo hanno ferito, la sua onestà non è stata ripagata e come spesso accade tutto ciò ha fatto sì che la sua sensibilità si chiudesse in una specie di autodifesa, trasformandosi in un impulso contrario. A chi non è capitato di agire in buona fede verso qualcuno e poi essere stati traditi. Allora che fare? Continuare ad essere onesti oppure è meglio fare come tutti gli altri? Bisogna adattarsi al fatto che l'onestà è diventato sinonimo di stupidità e diventare dunque maliziosi e malvagi? Questo è uno degli interrogativi sollevati dal regista, una persona onesta, ferita dalla società si trasforma in un ribelle, in un assassino, pur conservando in fondo al cuore un qualcosa che soffre del suo essere ciò che non vorrebbe ma di cui si vede costretto ad essere. Chi dunque potrà salvarlo da questa sua doppiezza? Chi potrà capire e perdonare questa sua debolezza, questo suo essersi assuefatto al male dopo averlo subito? Chaplin pone innanzi al pubblico la storia di questa persona che muore per le sue colpe, serbando in fondo il rimorso di una bontà inespressa, di una malvagità che non avrebbe voluto ma di cui è stato comunque consapevole e partecipe. Verdoux va infine incontro alla giustizia, nelle sue ultime parole si avverte la celata speranza che solo Dio potrà rendergli grazia.

Leggi di più Leggi di meno
ILARIA
Recensioni: 5/5

E un film bello, istruttivo, e particolare, in cui stranamente si da ragione all'assassino e non alle assassinate.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore