Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni - Elizabeth Gaskell - copertina
Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni - Elizabeth Gaskell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 171 liste dei desideri
Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni
Disponibile in 3 settimane
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
18,05 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni - Elizabeth Gaskell - copertina

Descrizione


Nel maggio del 1864, in una lettera all'editore George Smith, Mrs. Gaskell raccontò di avere in mente la storia di Molly e Cynthia, due giovani donne di spirito opposto, l'una generosa e sensibile, l'altra frivola ed esuberante, unite dal destino per via delle seconde nozze tra i rispettivi genitori. Sarebbe stato il soggetto del suo ultimo romanzo, "Mogli e figlie". La rivista «Cornhill Magazine» ne iniziò la pubblicazione a puntate già dall'agosto di quell'anno fino al gennaio del 1866. Ma l'opera, alle battute finali, si interrompe e non potrà mai essere completata. Hollingford è il palcoscenico di una comunità affiatata e pettegola, di un'umanità quantomai variegata che cerca di affermare la propria identità in un'Inghilterra protesa verso un inarrestabile progresso sociale e scientifico. Tra i salotti della piccola borghesia e le sontuose dimore della nobiltà, Molly Gibson, affronta le difficili prove della crescita, affermando la propria individualità, imparando a bilanciare risolutezza, volontà e sentimento, per divenire l'ultima eroina alla quale Elizabeth Gaskell chiese di mostrare ai suoi lettori quanto basti "una storia di tutti i giorni" per rappresentare la vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
31 luglio 2015
688 p.
9788890607684

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

biagina
Recensioni: 5/5

Bellissimo! Trama piacevole e molto ben scritto. Nella descrizione dettagliata delle sfumature del carattere dei personaggi, in questo libro la Gaskell ricorda a volte la Austen. Peccato che l'autrice sia morta prima di poterlo concludere. Comunque è stata tradotta anche la nota aggiunta alla fine del libro dall'editore della prima edizione, in cui viene raccontato il finale svelatogli dall'autrice. Ringrazio la casa editrice per averlo finalmente tradotto in italiano. Aspettavo da anni di poterlo leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Nik
Recensioni: 5/5

Anche se manca l'utimo capitolo questo rimane un lbro meraviglioso, fin dal primo capitolo l'ironia,la leggerezza e un brio del tutto inusuale nella Gaskell il libro mi ha preso per mano e portato fino all'ultima pagina. I Personaggi quasi tutti magnifici hanno facilitato il compito, il libro risulta scorrevole e godibile grazie alla scelta degli attori, i protagonisti del libro oltre Molly e la sua famiglia,sono senza dubbio gli Hamley, la soffrenza di Osborne e la delusione dello Squire,(magnifico il suo personaggio, si perdona anche la sua cocciutaggine) il dolore e il pianto della mamma che aveva posto il prorio figlio maggiore su un piedistallo e ora vederlo distrutto,la bontà e la purezza di Molly sempre disponibile verso gli altri, infine gli errori e il pentimento di Roger e il suo rendersi conto di quuanto sia stato cieco, fanno secondo me di questo libro un vero capolavoro. In questo libro si intravedono in prospettiva tante nuove idee che troveranno spazio negli anni a seguire come le scoperte in vari campi della scienza, lo sviluppo delle ferrovie,le riforme agrarie, i viaggi geografici alla scoperta di nuove civiltà, un futuro ricco di prospettive, ecco questo per me rappresenta tutto il lato positivo del libro. Sotto una patina di leggerezza questo libro ci regala un mondo in pieno sviluppo,pronto a lanciarsi nelle sfide del futuro e fermo a non rimanere chiuso nelle barriere di Hollingford. Libro Imperdibile

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elizabeth Gaskell

1810, Londra

(Londra 1810 - Alton, Hampshire, 1865) scrittrice inglese. In alcuni suoi romanzi (Mary Barton, 1848; Nord e sud, North and South, 1855) si avverte l’eco dei problemi sociali del tempo (il conflitto tra capitale e lavoro, quello tra nord industriale e sud agricolo), che la G. affronta con partecipazione umanitaria. L’opera più nota, Cranford (1853), è uno studio di ambiente provinciale, ora lirico ora ironico. Sono da ricordare anche Ruth (1853), in difesa della parità sociale e sessuale della donna, e un’eccellente biografia di Charlotte Brontë (1857).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore