Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Miliadusso e altre storie di espiazione - Andrea Giannetti - copertina
Miliadusso e altre storie di espiazione - Andrea Giannetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Miliadusso e altre storie di espiazione
Disponibile in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
8,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibile in 2 giorni lavorativi disponibile in 2 giorni lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Miliadusso e altre storie di espiazione - Andrea Giannetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Così, da solo, non so più quale sia la mia colpa. Nelle puntuali reprimende delle voci interne riesco a cogliere a malapena il tema di fondo, che credo sia il sesso, un comportamento imperdonabile dovuto al rivelarsi estemporaneo di un mio tratto morboso. Devo aver combinato qualcosa di grave." Cinque racconti, "Miliadusso e altre storie di espiazione", i cui protagonisti, pervasi da un solo, ineffabile, anelito, sono tutti volti a emendarsi da un errore, da un debito, da una mancanza: più che propiziarsi divinità o chiedere intercessioni, ciascuno sembra aspirare all'indulgenza per la propria interiorità, offrendo riti e sacrifici a una struttura psichica, oltre che spirituale. Miliadusso di Lotto Baldiccione dei Casalberti, è un ricco nobile che abbandona famiglia e ricchezze per compiere un pellegrinaggio penitenziale a piedi, da Pisa a Roma. "In A papà glielo dico domani" un bambino descrive nel suo diario la penitenza che metterà in atto il giorno successivo, per via di un tatuaggio indelebile che farà arrabbiare suo padre. Il protagonista de "Il Grande Cocomero" è invece Linus, un vecchio mendicante che attira l'attenzione dei passanti in pieno centro a Roma, citando aforismi di Platone e frasi dei personaggi della celebre "striscia" Peanuts; egli attende con rassegnazione l'arrivo di un vendicatore che conosce la sua vera identità."
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
6 marzo 2013
146 p., Brossura
9788896506875
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore