Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La metà migliore. La scienza che spiega la superiorità genetica delle donne
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La metà migliore. La scienza che spiega la superiorità genetica delle donne - Sharon Moalem,Eleonora Gallitelli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
metà migliore. La scienza che spiega la superiorità genetica delle donne
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Uno studio rivoluzionario, che rovescia scientificamente l'immagine della donna come "sesso debole". Le donne combattono meglio degli uomini virus, infezioni e tumori; a parità di condizioni critiche hanno più possibilità di sopravvivere rispetto ai maschi; statisticamente sembrano superare di almeno quattro anni le aspettative di vita di un uomo e vedono persino il mondo in uno spettro di colori più ampio. Le donne sono meglio degli uomini, dunque? Non si tratta di una semplice generalizzazione ideo-logica. Sharon Moalem, medico genetista di fama internazionale, argomenta questa tesi attraverso l'analisi di pubblicazioni specialistiche ed esperienze personali - nei reparti di neonatologia, tra bambini sieropositivi o attraverso l'attività di ricerca neurologica sugli anziani - e ne individua il fondamento scientifico nel nostro codice genetico: più precisamente, nel doppio cromosoma x femminile. Sono alcuni dei geni presenti su questo cromosoma, infatti, ad attivare i processi di guarigione e a garantire dunque alla donna maggiore resilienza: come afferma Moalem, infatti, «quasi tutto ciò che è difficile da fare, dal punto di vista biologico, è fatto meglio dalle donne». In nome di uno stereotipo legato alla forza fisica, invece, per secoli la donna è stata confinata nell'angolo del focolare domestico, ne è stata esaltata la fragilità e la delicatezza, le è stata destinata una posizione ancillare. Un luogo comune a cui ha aderito anche la scienza medica. Tuttora le differenze genetiche sono ignorate in nome della visione maschiocentrica dominante, e le donne vengono inquadrate attraverso l'obiettivo degli uomini: per esempio, molti degli studi preliminari sulle malattie sono compiuti esclusivamente su campioni di sesso maschile, contribuendo alla costruzione di una dottrina parziale, incapace di tenere conto delle specificità del nostro patrimonio genetico. Oggi sembra arrivato il momento di cambiare questa concezione monolitica della medicina e ribaltare le nostre credenze sul "sesso debole": è tempo di riconoscere finalmente la metà migliore del genere umano. «Brillante, convincente, innovativo.» - Daily Mail «Moalem attira l'attenzione del mondosu uno strumento genetico che potrebbe rivelarsi indispensabile.» - The Guardian
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
250 p.
Reflowable
9788851194604

Valutazioni e recensioni

3,85/5
Recensioni: 4/5
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

girasolevolante
Recensioni: 5/5

Perché le neonate hanno un andamento clinico migliore dei loro coetanei maschi, quando si trovano in terapia intensiva? Questo è l’interrogativo che ha spinto Sharon Moalem, medico e scienziato americano, scopritore di due malattie genetiche rare e di un antibiotico, a indagare i fattori che determinano reazioni così diverse alle esperienze della vita in base al sesso di chi le affronta. È evidente come la causa delle performance migliori delle neonate e il maggior rischio dei neonati, non sia di origine comportamentale, poiché ɜ soggettɜ sono troppo giovanɜ per aver sviluppato comportamenti a rischio, che potrebbero influenzare il risultato dello studio nelle persone adulte. La spiegazione biologica fornita da Moalem nel suo saggio si basa sul possesso femminile di un ulteriore cromosoma X, che fornisce una potenza genetica supplementare a ogni cellula, traducendosi in un vantaggio sui maschi genetici. Fino a qualche anno fa si pensava che le donne potessero disporre di un solo cromosoma X in ogni cellula, come gli uomini, e che l’altro venisse silenziato, ma si è di recente scoperto che se necessario, i geni possono sottrarsi all’inattivazione dell’X per aiutare il loro omologo attivo: su un migliaio di geni del cromosoma X silenziato, il 23% è in realtà ancora attivo. Questo comporta che le femmine hanno accesso a più versioni degli stessi geni tra cui scegliere, e perciò, ad esempio, quando c'è una mutazione genetica, le donne possono usare l'altro cromosoma X, rimanendo portatrici sane ma non affette dalla mutazione. Il risvolto della medaglia, però, consiste in una maggior incidenza di malattie autoimmuni, poiché le donne hanno un sistema immunitario così iperattivo, che alla minima minaccia si allarma e reagisce per garantire la sopravvivenza, ma talvolta attacca sé stesso per eccessiva precauzione. Lo scopo delle ricerche di Moalem è garantire, attraverso il riconoscimento delle differenze anatomiche e genetiche dei due sessi, la somministrazione migliore

Leggi di più Leggi di meno
Gifo
Recensioni: 5/5

Un libro assolutamente necessario, che spiega come a livello fisiologico e genetico ci siano grandi differenze tra i maschi e le femmine biologiche. Funzioniamo in modo diverso. Capire questo è importantissimo per il progresso della medicina, che da sempre basa i suoi studi quasi esclusivamente su pazienti maschi, ed è fondamentale per la cura e la tutela della salute delle femmine biologiche.

Leggi di più Leggi di meno
Ren
Recensioni: 5/5

Libro interessante. La superiorità di cui si parla non ha niente a che vedere con l'ideologia, si tratta di uno studio scientifico in cui si dimostra perché il "sesso debole" in realtà è il più forte geneticamente per la presenza di 2 cromosomi X. Il cromosoma X aumenta le difese immunitarie e il fatto di averne 2 ha i suoi vantaggi nei confronti di infezioni, nella resistenza e resilienza del genere femminile, ma anche svantaggi nei casi di malattie autoimmuni. Piacevole e pieno di aneddoti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,85/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sharon Moalem

Sharon Moalem, medico e pluri-premiato scienziato americano, è un esperto di fama internazionale nel campo delle malattie rare, la neurogenetica e le biotecnologie. Il suo lavoro riunisce la scienza dell’evoluzione, la genetica, la biologia e la medicina, arrivando a spiegare come funziona il corpo umano in modi nuovi e affascinanti. Ha cofondato due aziende e ottenuto diciannove brevetti per le sue invenzioni nel settore delle biotecnologie. È autore bestseller del “New York Times” e la sua ricerca ha trovato ampio spazio sui più importanti media americani (“Dr. Oz – Radio Show, The Oprah Magazine, The Daily Show with Jon Stewart, The Today Show, Cnn , “New York Times” e “New Scientist”). Per Feltrinelli ha pubblicato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore