Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Massimo Riva vive! La vita rock dello storico chitarrista di Vasco
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
17,50 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Massimo Riva vive! La vita rock dello storico chitarrista di Vasco - Claudia Riva,Massimo Poggini - copertina
Chiudi
Massimo Riva vive! La vita rock dello storico chitarrista di Vasco

Descrizione


«Vasco aveva già sentito parlare di Massimo, non perché fosse figlio di Giovanni e della Laura, amici di sua madre, amici di suo padre, amici di sua zia, di sua cugina e di chi sa chi altro, ma perché in paese si vociferava che fosse un bambino strano, solitario, che non andava all'asilo, che quando era a casa amava fare soprattutto una cosa, voleva fare sempre quella: ascoltare la musica.» Pur essendo trascorsi vent'anni dalla sua morte, Massimo Riva continua a essere amatissimo: da quel maledetto 31 maggio 1999, Vasco Rossi non ha mai fatto un concerto senza ricordarlo. E nello show dei record, quello a Modena Park il 1° luglio 2017, la sua chitarra, la mitica Gibson SG che Massimo acquistò a rate da Maurizio Solieri e che ha usato in tutti i suoi concerti e nei dischi, è stata suonata su quel palco, quasi a testimoniare una sorta di presenza «fisica» di quello scricciolo dotato di un'energia pazzesca che se ne era andato a soli 36 anni. 36 anni, però, vissuti «al massimo». Magro come un chiodo, i capelli lunghi, le magliette strappate, lo sguardo spiritato, quel sorriso beffardo, birra in mano e sigaretta tra le labbra. Massimo era fatto così, si divertiva a provocare. E pazienza se ogni tanto ne combinava una un po' più grossa del solito e Vasco lo «licenziava». Tanto sapeva che per lui era come un figlio e presto o tardi l'avrebbe perdonato. Tentò pure l'avventura solista, prima con la Steve Rogers Band, poi da solo. E in questa fase ci sono collaborazioni con Enrico Ruggeri, Elio e le Storie Tese, Sabrina Salerno: nel libro ci sono anche le loro testimonianze. Così come ci sono, ovviamente, quelle di tutti i musicisti che hanno collaborato con lui e di chi lo ha conosciuto bene. Questa biografia racconta una storia senza veli. Perché se fosse stato lui a scrivere queste pagine, le avrebbe volute esattamente così. Schiette, palpitanti, sincere, emozionanti, intrise del rock che amava.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
2 maggio 2019
270 p., ill. , Brossura
9788893881883

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ric79
Recensioni: 5/5

Questo libro è un'ottima occasione per approfondire la conoscenza di Massimo Riva. Fuori dalle luci del palcoscenico, sotto le quali spesso lo si vedeva saltellare qua e là, come un giullare. E' bello proprio conoscere il Massimo bambino che si appassiona alla musica, le sue radici, le sue debolezze, i suoi errori. Non mancano certo gli aneddoti divertenti. Si ride, si piange, ci si emoziona. Consigliatissimo!

Leggi di più Leggi di meno
Markos78
Recensioni: 4/5

Ognuno, da piccolo, ha i suoi miti, i suoi supereroi. Io da piccolo sognavo di suonare la chitarra, essendo rimasto folgorato da una Stratocaster rossa. Col tempo imparai a suonarla, andando prima a lezione (poco) e proseguendo per la mia strada (parecchio!). Divenni un discreto ritmico, ma un pessimo solista. Massimo Riva, classe 1963, è stato lo storico chitarrista ritmico di Vasco. Non lo si poteva non notare: era capace di “togliere la scena” a chitarre soliste del calibro di Solieri e Stef Burns. Eppure, in me ragazzino, aveva colpito proprio la figura di Massimo. La notizia della sua morte, appresa nei primi di giugno del ‘99, mi sconvolse e lasciò triste per parecchio tempo: quasi il crollo di un mito! Morire per overdose di eroina, sapendo che comunque si era disintossicato: passai parecchio tempo con l’amaro in bocca. Facciamo ora un salto temporale allo scorso anno: complici i social, scopro che Claudia Riva, sorella minore del compianto chitarrista, ne ha scritto un libro in sua memoria; cercato e acquistato immediatamente. La narrazione scorre veloce e leggera, è per lo più un sunto di ricordi familiari e memorie dei vari musicisti e amici che hanno conosciuto Massimo. Si ha l’impressione di essere in famiglia, in un clima festoso e accogliente, tipicamente modenese (Massimo e la sua famiglia, come, del resto, Vasco, sono di Zocca), quasi come se il lettore sia parte di loro, del racconto, nei momenti di vita familiare; se ne avverte la tensione, ma anche l’esplosione di emozioni quando vengono narrati i concerti e i momenti più creativi in studio; si respirano malinconia e tristezza nel momento in cui si attraversa la parte dove viene presentata la momentanea discesa della carriera solista, prima del rientro tra i musicisti di Vasco. Insomma, un libro emotivo e sentimentale che ha contribuito a rendermi, a distanza di tempo, più umana la figura di un mito di gioventù: non un semplice chitarrista, ma una persona straordinaria e un ottimo artista.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore