Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Marche Caprice - Brigg Fair - North Country Sketches - Over the Hills and Far Away - CD Audio di Sir Thomas Beecham,Frederick Delius,Royal Philharmonic Orchestra
Marche Caprice - Brigg Fair - North Country Sketches - Over the Hills and Far Away - CD Audio di Sir Thomas Beecham,Frederick Delius,Royal Philharmonic Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Marche Caprice - Brigg Fair - North Country Sketches - Over the Hills and Far Away
Disponibile in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Marche Caprice - Brigg Fair - North Country Sketches - Over the Hills and Far Away - CD Audio di Sir Thomas Beecham,Frederick Delius,Royal Philharmonic Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


North Country Sketches, Marche Caprice, Brigg Fair, Over the Hills and far away, On hearing the first Cuckoo in Spring, Dance Rhapsody n.1
Registrazioni del periodo 1946-1952

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
17 marzo 2005
0636943198421

Conosci l'autore

Sir Thomas Beecham

1879, Saint Helens, Lancashire

Direttore d'orchestra inglese. Personalità di primo piano nella vita musicale del suo paese, fondò nel 1915 la Beecham Opera Company, nel 1932 la London Philharmonic e nel 1946 la Royal Philharmonic. Fu tra i più noti direttori del suo tempo, sia in teatro sia in concerto.

Frederick Delius

1862, Bradford, Yorkshire

Compositore inglese. Lasciata la carriera commerciale, dal 1886 all'88 studiò al conservatorio di Lipsia, stabilendosi poi in Francia. Amico di Grieg, ne risentì l'influsso; elaborò uno stile vagamente impressionistico, meditativo e malinconico, che fa di lui uno dei rappresentanti più significativi della moderna musica inglese. Scrisse alcune opere di teatro, una ventina di pezzi per orchestra di carattere rievocativo (fra cui Fantasia in un giardino d'estate), grandi composizioni corali e varia musica da camera.

Orchestra londinese costituita nel 1946 da Thomas Beecham e inizialmente annessa alla Royal Philharmonic Society. Già negli anni '50 acquistò una solida fama con la partecipazione ai festival di Edimburgo e Glyndebourne e con una copiosa produzione discografica. Alla scomparsa di Beecham (1961), la direzione musicale passò a R. Kempe, che consolidò il prestigio internazionale del complesso, trasformatosi intanto in organismo gestito direttamente dai suoi componenti. A Kempe succedettero come direttori stabili A. Dorati (1975-78), Walter Weller (1989-85), A. Previn (1985-91); dal 1987 il direttore artistico è V. Askenazij.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Marche Caprice
Play Pausa
2 Brigg Fair (An English Rhapsody)
Play Pausa
3 North Country Sketches: Autumn, the Wind Soughs in the Trees
Play Pausa
4 North Country Sketches: Winter Landscape
Play Pausa
5 North Country Sketches: Dance
Play Pausa
6 North Country Sketches: The March of Spring
Play Pausa
7 Over the Hills and Far Away
Play Pausa
8 2 Pieces for Small Orchestra: No. 1. On Hearing the First Cuckoo in Spring
Play Pausa
9 A Dance Rhapsody No. 1: Dance Rhapsody No. 1
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore