Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale di educazione degli adulti - Duccio Demetrio - copertina
Manuale di educazione degli adulti - Duccio Demetrio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale di educazione degli adulti
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
18,00 € + 3,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Barlumilibri
18,00 € + 3,95 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale di educazione degli adulti - Duccio Demetrio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo aver ricostruito la storia del concetto di formazione permanente nella società occidentale ed orientale, l'Autore analizza l'intera problematica relativa a quella nuova età dell'uomo che si è convenuto di chiamare «adultità». Nel far questo si giova degli apporti delle scienze dell'educazione (sociologia, psicologia dello sviluppo, antropologia culturale, epistemologia della complessità). Tra le questioni affrontate: l'ingresso nel mondo del lavoro; la costituzione del nucleo familiare (maternità, paternità); i cambiamenti negli anni della maturità (lavorativi, affettivi, genitoriali); i passaggi all'età del pensionamento e dell'anzianità; l'attenzione e la cura di sé (corpo, salute, svago, divertimenti).

Un manuale particolarmente attuale oggi, in un mondo dove soprattutto le società occidentali si avviano ad avere una popolazione prevalentemente di anziani.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

7
2001
318 p.
9788842053095

Conosci l'autore

Duccio Demetrio

0, Italia

Duccio Demetrio, filosofo dell’educazione all’Università degli studi di Milano-Bicocca, è da sempre attento osservatore della condizione adulta e dei suoi problemi esistenziali. Ha fondato e dirige la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e la Società di Pedagogia e Didattica della Scrittura. Tra le sue ultime pubblicazioni: Filosofia del camminare (2005), La vita schiva (2007), La scrittura clinica (2008), L’educazione non è finita (2009), Ascetismo metropolitano. L'inquieta religiosità dei non credenti (2009), L'interiorità maschile. La solitudine degli uomini (2010), Perché amiamo scrivere (2011), La religiosità della terra (2013), Ingratitudine (2016), e Foliage (2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore