Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Manuale del diritto privato. Con CD-ROM - Alfredo Galasso,Giuseppa Palmeri - copertina
Manuale del diritto privato. Con CD-ROM - Alfredo Galasso,Giuseppa Palmeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Manuale del diritto privato. Con CD-ROM
Disponibile in 5 giorni lavorativi
112,58 €
-5% 118,50 €
112,58 € 118,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
112,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Portinaio
25,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
50,40 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
112,58 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Portinaio
25,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
50,40 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Manuale del diritto privato. Con CD-ROM - Alfredo Galasso,Giuseppa Palmeri - copertina

Descrizione


"Il manuale del diritto privato" è destinato a coloro che si accingono a studiare o a riscoprire le istituzioni di diritto privato. L'opera sviluppa l'esperienza iniziata con "Il manuale ipertestuale del diritto privato" e si articola in un testo cartaceo accompagnato da un CD, progettati in maniera complementare l'uno all'altro. Ambedue i testi offrono percorsi di approfondimento differenziati: il manuale cartaceo presenta finestre di testo contenenti brani di dottrina e letture di giurisprudenza; il CD si articola su vari livelli (schede base, approfondimenti bibliografici e giurisprudenziali ulteriori rispetto a quelli del libro), consentendo l'immediata consultazione delle fonti normative (Costituzione italiana, Trattato e Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, codici civile e di procedura civile e leggi complementari al codice civile). Le nozioni e le regole sono esposte secondo un itinerario che percorre le radici, le forme di espressione, i limiti e le tecniche di tutela dell'autonomia privata, quali si presentano in uno scenario aperto a una molteplicità di fonti normative, al livello europeo. L'opera presenta un impianto unitario e diverso da quello seguito nei manuali tradizionali, ed è il frutto della convinzione comune agli autori che il sistema del diritto privato va costruito sul principio di autodeterminazione degli uomini e delle donne, in una visione globale dei valori di riferimento e delle pratiche di attuazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
Libro tecnico professionale
1036 p.
9788808063793

La recensione di IBS

Il Manuale del diritto privato è destinato a coloro che si accingono a studiare o a riscoprire le istituzioni di diritto privato. L’opera sviluppa l’esperienza iniziata con il Manuale ipertestuale del diritto privato e si articola in un testo cartaceo accompagnato da un CD, progettati in maniera complementare l’uno all’altro. Ambedue i testi offrono percorsi di approfondimento differenziati: il manuale cartaceo presenta finestre di testo contenenti brani di dottrina e letture di giurisprudenza; il CD si articola su vari livelli (schede base, approfondimenti bibliografici e giurisprudenziali ulteriori rispetto a quelli del libro), consentendo l’immediata consultazione delle fonti normative (Costituzione italiana, Trattato e Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, codici civile e di procedura civile e leggi complementari al codice civile). Le nozioni e le regole sono esposte secondo un itinerario che percorre le radici, le forme di espressione, i limiti e le tecniche di tutela dell’autonomia privata, quali si presentano in uno scenario aperto a una molteplicità di fonti normative, al livello europeo. L’opera presenta un impianto unitario e diverso da quello seguito nei manuali tradizionali, ed è il frutto della convinzione comune agli Autori che il sistema del diritto privato va costruito sul principio di autodeterminazione degli uomini e delle donne, in una visione globale dei valori di riferimento e delle pratiche di attuazione.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Alfredo Galasso

1940, Palermo

è un avvocato e un professore universitario. In passato è stato componente del CSM, consigliere regionale e deputato nazionale. Difensore di parte civile in numerosi processi di Mafia, ha raccontato la sua esperienza in diversi saggi e libri come La mafia non esiste (Pironti, 1988), La mafia politica (Baldini & Castoldi, 1993) e Mafia, Vita di un uomo di mondo (Salani, 2017). Ha pubblicato inoltre, in due volumi, Istituzioni del diritto privato (Zanichelli, 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore