Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Magie del disincanto
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
4,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Magie del disincanto - Paolo Fezzi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Magie del disincanto
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La magia è la vita che ci sorprende e ci affascina, quando troviamo all’improvviso qualcosa che spesso neppure avevamo cercato, ma scopriamo essere proprio ciò che nel profondo desideravamo. La raccolta poetica Magia del disincanto questa magia la esplora nell’amore, in quei viaggi che coinvolgono la nostra anima, in quelle vicinanze apparentemente casuali con persone e luoghi, che improvvisamente si svelano, e nella poesia stessa, che nell’antichità nasce dalla magia ed esprime ancora oggi l’incantamento nascosto nelle parole. La magia si manifesta nel disincanto. Il sociologo Max Weber vedeva nel “disincanto del mondo” il punto d’arrivo del processo di razionalizzazione scientifica della modernità: un disincanto che promette la padronanza tecnica sul mondo, ma finisce per rinchiuderci tra le sbarre di quella che lo stesso Max Weber chiama “gabbia d’acciaio”, simboleggiata qui poeticamente dalla città di Milano, con i suoi navigli interrati, il suo traffico, il prezzo che paghiamo per viverci; una città che fa del lavoro un destino ineluttabile. La magia ci permette, per brevi momenti, di uscire da questa gabbia, è un lampo di luce che ci rivela la prigionia in cui siamo, ce ne dà la consapevolezza, che è già una forma di libertà. Quella tra magia e disincanto è una dialettica che non arriva a una sintesi, ma nelle sue oscillazioni diventa uno stato d’animo di sogno malinconico, nostalgia fiduciosa che le contiene entrambi e diventa così quella “magia del disincanto”, che si esprime nella musicalità e nell’essenzialità della parola poetica. Paolo Fezzi nasce il 5 gennaio 1961, a Milano, la città dove tuttora vive. Laureato in Lettere, lavora da anni nel campo informatico. Ha scritto le sue prime poesie da piccolo e ha ripreso a scrivere da circa una ventina d'anni, dai primi anni ‘90. Dopo una prima circolazione tra amici, le sue poesie hanno ricevuto una buona accoglienza in circoli culturali milanesi, come la “Compagnia del the” e il Salotto Caracci, e sul web. La poesia “Antipsichiatria poetica” ha ricevuto una menzione di merito all'edizione 2015 del Premio “La Poesia ci salverà…”, dedicato a Dino Campana. La silloge di poesie inedite ‘‘La magia nel disincanto’’, dalla quale ha avuto origine la presente opera, ha ricevuto il secondo premio all'edizione 2015 del concorso internazionale Il Convivio 2015, “Poesia, Prosa ed Arti figurative”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788859131502
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore