Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 75 liste dei desideri
Magellano
Disponibile in 5 giorni lavorativi
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
ibs
9,63 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Libreria Nani
17,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
16,62 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
17,50 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
17,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
17,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,63 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Chiudi
Magellano - Gianluca Barbera - copertina
Chiudi
Magellano

Descrizione


Candidato al Premio Strega 2019; Finalista Premio Costa Smeralda 2019, sezione Narrativa.
Un viaggio non solo fisico ma anche dell’anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge.

«La scelta di Barbera è molto interessante; avrebbe potuto decidere di modificare e rendere più contemporaneo il genere, e invece Magellano è un classico libro di mare sin dall'incipit.» - Demetrio Paolin, Corriere della Sera

«Leggendo il romanzo - che ha ritmo narrativo, respiro epico e una "drammaturgia" molto pop - vengono in mente i grandi scrittori di mare» - Filippo La Porta, Il Sole 24 Ore

«Barbera ripercorre il viaggio intorno al mondo di Magellano con un senso dell'avventura pari a quello di Salgari (e con Salgari condivide l'idea di un viaggio che sia tutto nell'immaginazione)» - Il Giornale

Magellano è il racconto della prima circumnavigazione del globo, narrato dalla voce di Juan Sebastián del Cano, tra i pochi a fare ritorno in patria a bordo dell’unico veliero superstite, il quale si attribuirà il merito dell’impresa infangando la memoria di Magellano, rimasto ucciso nell’oscura isola di Mactan (nelle Filippine) in circostanze drammatiche. Un viaggio non solo fisico ma anche dell’anima, scritto in una lingua che sembra farsi più primitiva a mano a mano che la spedizione procede verso terre sempre più ignote e selvagge.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
17 maggio 2018
237 p., Brossura
9788832823462

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(5)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Paolosco78
Recensioni: 3/5

Bel libro d'avventura "vecchio stile", utile per riscoprire un personaggio storico non sufficientemente discusso a scuola

Leggi di più Leggi di meno
Ettore Fieramosca
Recensioni: 3/5

"Magellano" è un romanzo che non manca certo di peripezie, scritto molto bene da un autore che fa una buona dimostrazione delle sue abilità. Il viaggio intorno alla terra è raccontato con abbondanza di dettagli e particolari, e quindi in maniera vivace, lucida e realistica. D’altra parte si dimostra freddo e non impeccabile nella sua aspirazione epica, nel coinvolgere e divertire il lettore, nel trasmettere pathos ed emozioni. Se non fosse stato per questa seconda faccia della medaglia, si sarebbe certo trattato di un’opera memorabile. 3 stelle generosamente.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 3/5

Tanta avventura, ma a volte si perde in elenchi di isole e salamelecchi un po' noiosi.Nel complesso una lettura godibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(5)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Gianluca Barbera

Gianluca Barbera ha lavorato in ambito editoriale. Ha pubblicato, tra gli altri, Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi (2017), i romanzi La truffa come una delle belle arti (2016, finalista al Premio Neri Pozza, al Premio Chianti e al Premio Città di Como) e, con Castelvecchi, Magellano (2018, candidato al Premio Strega, Premio come miglior romanzo storico al Premio Città di Como, Premio Città di Fabriano, Premio Marincovich, Premio La Cultura del Mare, finalista al Premio Costa Smeralda, finalista al Premio Acqui Storia), tradotto in Portogallo e Brasile e da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale con Cochi Ponzoni. Nel 2019 è uscito, sempre per Castelvecchi, il romanzo Marco Polo. Collabora con le pagine culturali de «il Giornale»,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore